Alonso Lopez ha conquistato la sua prima pole position in Moto2 con un giro record sul Circuito Ricardo Tormo per il Gran Premio di Valencia.
In una sessione competitiva era necessario un ritmo da record e Alonso Lopez è andato più veloce per conquistare la pole per il Gran Premio di Valencia Moto2, l’ultimo round del campionato.
Il pilota del Beta Tools Speed Up ha continuato a stupire da quando è arrivato come sostituto di Romano Fenati ma aveva mai conquistato la pole position.
Lo spagnolo ha trascorso la sessione duellando per il primo posto con Pedro Acosta che ha risposto ai tempi del connazionale.
È stato Lopez a battere per primo il vecchio record, detenuto da Stefano Manzi.
Con il duo che spingeva, Acosta ha illuminato i settori di rosso ma è arrivato dietro di soli 0,001 secondi.
Il pilota della Red Bull KTM Ajo si schiererà accanto al suo compagno di squadra, il leader del campionato Augusto Fernandez. Il #37 detiene il vantaggio in griglia sul rivale Ai Ogura, che sembrava teso mentre spingeva forte per risalire dall’ottavo al quinto negli ultimi minuti della sessione.
Ciò dà al pilota dell’Idemitsu Honda Team Asia la speranza di prendere e superare Fernandez dopo essersi messo sotto pressione e inseguire il suo ritiro in Malesia.
Il duo è diviso dal vincitore della gara di Sepang Tony Arbolino, che aveva bisogno di passare prima attraverso la Q1, poi ha sprecato il suo tempo per tutta la sessione per finire quarto sulla bici Elf Marc VDS.
Joe Roberts ha lasciato tardi per spostarsi negli slot di progressione e ha iniziato come aveva interrotto per migliorare ulteriormente e prendere il sesto posto in griglia, rimescolato dai miglioramenti finali di Ogura, per Italtrans.
Il pilota della Flexbox HP40 Aron Canet ha fatto segnare il settimo tempo. Fermin Aldeguer è caduto all’inizio della sessione mentre inseguiva il tempo del primo leader Acosta. Una rapida inversione di tendenza da parte dei suoi meccanici alla Beta Tools Speed Up lo ha visto ritirarsi prima della fine della Q2 e in grado di eseguire un’ultima corsa veloce che ha portato il numero 54 dal 15° all’ottavo.
Celestino Vietti è passato dalla Q1 con il miglior tempo dopo un incidente di prove libere lo ha visto nella sessione mentre la sua stagione continuava a ridursi. Dopo aver trovato il passo nella Q1, il pilota Mooney VR46 ha visto i suoi progressi stagnare, finendo nono.
Lorenzo Dalla Porta ha resistito per la top ten mentre la bandiera a scacchi sventolava sul secondo ingresso di Italtrans.
Albert Arenas è migliorato alla fine per passare all’undicesimo posto per Inde GasGas Aspar. Era molto più avanti del compagno di squadra Jake Dixon che, dopo aver mostrato un buon passo per tutto il weekend, sembrava optare per una lunga permanenza con le stesse gomme, forse per dare più opzioni in vista della gara, ma facendolo scendere al 15° posto in qualifica.