Miller vola nelle FP3 a Valencia. Bagnaia evita per un pelo la Q1

Jack Miller ha concluso al comando le FP3 della MotoGP a Valencia mentre i contendenti al titolo Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo sono riusciti a passare alla Q2.

Ad inizio sessione gran botto di Bezzecchi che ha perso il controllo della sua Ducati alla curva 8 con la moto che ha preso fuoco nella rovinosa caduta. Sessione sospesa, senza che fosse ancora completato un giro lanciato da parte dei piloti, e gran sollievo da parte di tutti nel vedere Bezzecchi sollevarsi e ritornare ai box con le proprie gambe.

Cade anche Darryn Binder nelle prime battute delle FP3, come aveva già fatto nelle FP2 di ieri. In testa, nel frattempo, si porta Brad Binder davanti a Rins e Oliveira mentre si sono verificate altre cadute con Fernandez che bacia l’asfalto alla curva 10.

Zarco si porta al comando dei tempi, battendo Marc Marquez, e dimostra di essere uno dei contendenti alla vittoria di domani. La curva 10 miete ancora vittime e sta volta, a farne le spese, è stato Bastianini che ha perso l’avantreno della sua Ducati finendo a terra.

Un quinto incidente è poi avvenuto quando Binder, che era ancora nelle prime cinque posizioni, è caduto anche lui perdendo l’anteriore alla curva quattro. Le temperature più fredde hanno messo in crisi i piloti che non riescono a mandare in temperatura le gomme e ad avere il giusto grip.

Mentre Zarco e Joan Mir si separavano in cima alla classifica, Maverick Vinales cade anche lui alla curva quattro. 

Mir è stato uno dei primi piloti a tentare una corsa contro il tempo arrivando 11° nei tempi combinati, tuttavia, è stato Jack Miller a tenere il passo poiché l’australiano è andato più veloce in assoluto. 

Dopo essere stato il primo pilota a cadere in questa sessione, Bezzecchi ha poi subito una seconda caduta nel secondo settore a soli dieci minuti dalla fine. 

Lottando per migliorare il suo tempo del primo giorno durante la sua prima corsa contro il tempo, Quartararo alla fine ha trovato più ritmo mentre è salito in classifica con il terzo posto.

Quando i corridori fuori dalla top ten hanno iniziato a trovare ritmo, Rins e Binder si sono uniti per spingere Bagnaia fuori dalla top ten.

Zarco ha poi migliorato il tempo di Miller in testa alla classifica prima che una risposta del leader del campionato del mondo lo vedesse arrivare sesto. Nonostante la pressione finale dei piloti intorno a lui, Bagnaia è rimasto al nono posto ed ha evitato in modo decisivo la Q1 più tardi oggi.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *