Valencia Moto3: il campione Guevara inizia il finale di stagione dalla pole

Izan Guevara ha conquistato la sua quarta pole dell’anno in vista del Gran Premio di Valencia Moto3.

Izan Guevara si è lanciato tardi per conquistare la pole position per il Gran Premio di Valencia Moto3, l’ultimo round del campionato.

Il nuovo campione ha fatto il suo ultimo giro, appena fuori dal gruppo che ha lasciato i box per primo per la sua ultima corsa, segnando un giro di 1 metro e 38.479, il migliore del fine settimana.

Il pilota Valresa GasGas, che indossa speciali tute color oro per la gara per celebrare il suo trionfo stagionale, è arrivato in pole tre volte in questa stagione: tutte hanno portato alla vittoria della gara per lo spagnolo.

Il #28 è affiancato in prima fila da Deniz Oncu e Sergio Garcia.

Il pilota della Red Bull Tech3 era di lato e quasi fuori posto mentre cercava di ottenere il massimo dalla sua KTM. Dopo Dennis Foggia e Riccardo Rossi fuori dai box, il pilota turco si è piazzato dietro in pista e li ha inseguiti lungo la pista di Riccardo Tormo finendo a soli 0,046 secondi dalla pole.

Garcia aveva un piano diverso per ottenere un vantaggio. Invece di prendere una scia, si è messo in pista con un programma diverso e questo ha dato i suoi frutti, superando brevemente la classifica prima di essere superato da Oncu e dal compagno di squadra Guevara.

Diogo Moreira è stato il migliore degli esordienti al quarto posto, portando la bandiera a scacchi con la moto MT Helmets – MSI alle spalle di Oncu.

Il pilota brasiliano ha una penalità sul giro lungo da scontare in gara per essere caduto nella ghiaia alla stessa curva di David Munoz nelle prove libere, con già le bandiere gialle sventolate per la prima caduta.

È affiancato nella seconda fila da Ayumu Sasaki e Ivan Ortola.

Sasaki ha superato la Q1 con il miglior tempo e poi si è messo immediatamente sotto pressione con una caduta anticipata alla curva quattordici, la sua terza caduta del fine settimana.

Moto riparata e ghiaia rovesciata, il pilota Sterilgarda Husqvarna Max ha fatto il suo ultimo conteggio, scegliendo anche di circolare in solitaria per salire al quinto posto.

Ortola ha anche fatto progressi in ritardo per salire dall’ottavo al sesto posto mentre la bandiera a scacchi sventolava per l’Angeluss MTA Team.

In testa alla catena di moto come l’unico pilota abbastanza coraggioso da lasciare i box per primo, Foggia piazza il Leopard al settimo posto in griglia, davanti al suo compagno di squadra Tatsuki Suzuki, il leader della prima sessione.

Ryusei Yamanaka è arrivato con il miglior tempo dopo le prove libere ma non è riuscito a tradurlo in ritmo di qualifica, lasciandolo nono per MT Helmets – MSI.

Il suo compagno di squadra Sasaki ha fatto un balzo in avanti nella classifica dei tempi e ha visto John McPhee, vincitore della gara in Malesia dal 22° posto in griglia, risalire al decimo posto.

Jaume Masia ha superato la Q1 piazzandosi all’undicesimo posto, ma i suoi progressi sono stati vani poiché la sua penalità in arrivo è stata annunciata tra Q1 e Q2.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *