BMW: i7 top lusso elettrico

La nuova BMW Serie 7 debutta sul mercato con la versione elettrificata i7, insolitamente prima delle versioni endotermiche ed ibride Plug-In ad un prezzo di partenza di 146.000 euro. La i7 xDrive 60 eroga 544 CV e 745 Nm di coppia e dispone di una batteria da 101,7 kWh che consente un’autonomia da 590 a 625 km. In un secondo momento sarà disponibile anche la i7 M70 xDrive con potenza portata a 600 CV ed una coppia di 1.000 Nm. Le prestazioni dichiarano uno 0 a 100 km/h è inferiore ai 4 secondi ma l’autonomia si riduce in proporzioni.

La dotazione di serie prevede tra la strumentazione digitale BMW Live Cockpit Professional, i servizi BMW Teleservices, la Interaction Bar, una sistema touch che percorre tutta la plancia fino ad arrivare alle portiere e il sistema di infotelematica sempre connesso alla rete. La lunga lista degli optional per personalizzare l’auto passa per la disponibilità di cerchi in lega di 20” a stella fino a 21” aerodinamici Titanium Bronze 3D. Per avere in vetri atermici multistrato, l’apertura automatica delle porte ed il tetto panoramico Sky Lounge. Immancabile il pacchetto estetico M Sport, che prevede elementi estetici sportivi dedicati estetiche sportiveggianti. Infine, è disponibile la nuova vernice Black Sapphire personalizzata dalla divisione BMW Individual.

Personalizzazione spinta

Il cliente sportivo può contare sull’assetto Executive Pro che include la stabilizzazione attiva del rollio. Il sistema, attraverso un computer dedicato, controlla la dinamica di guida, verificando le condizioni della strada con il navigatore satellitare. Inoltre, è possibile avere anche il telecomando integrato con tre memorie.

Per i clienti che amano viaggiare nel lusso e nel comfort sono disponibili i sedili Lounge per gli occupanti anteriori a cui si può aggiungere la funzione di massaggio e la regolazione multifunzione. L’impianto audio premium Bowers & Wilkins che include amplificatore 1.400W, 10 canali e 16 altoparlanti dotato anche di Equalizzatore a 7 bande e 5 configurazioni. Il pacchetto BMW Individual Gran Lusso Interior include a sua volta tutti i pacchetti disponibili integrandoli in un’unica soluzione.  

Assistenza alla guida avanzata

I sistemi di assistenza per la guida semi-autonoma di secondo livello sono di base, ma è possibile implementarli aumentando il livello di automazione con il pacchetto Driving Assistant Professional. Questo include il controllo del servosterzo per il centraggio della corsia di marcia, l’assistente per arresto di emergenza, assistente automatico per la gestione intelligente del limite di velocità, il cambio assistito della corsia, cruise control adattivo con funzione di stop&go, avviso di traffico anteriore e posteriore, avvertimento di percorso errato.

Lascia un commento