Verrà esposta la Haas di Grosjean vittima dell’incidente in Bahrain nel 2020

I resti della Haas di Romain Grosjean coinvolta nel terribile incidente che ha subito in Bahrain nel 2020, dove la vettura ha preso pericolosamente fuoco, verrà esposta come parte di una nuova mostra di F1.

Grosjean ha colpito il muro ad alta velocità durante il primo giro del Gran Premio del Bahrain e la sua Haas è stata avvolta dalle fiamme spezzandosi a metà.

Dopo 28 secondi il francese è riuscito a liberarsi dall’abitacolo rimediando, fortunatamente, solo delle ustioni alle mani.

I resti del telaio sono stati tenuti nascosti da allora, ma ora saranno esposti alla prossima esposizione di Formula 1 a Madrid, in una stanza appositamente costruita intitolata “Survival” dove, oltre alla macchina, saranno proiettati dei video inediti dell’incidente.

Grosjean parla dell’incidente

Riflettendo sull’incidente, Grosjean attribuisce alla cellula di sopravvivenza il merito di avergli salvato la vita.

“Ho dovuto rompere il poggiatesta, colpendolo con il casco e poi alla fine sono riuscito a far passare il casco e ad alzarmi sul sedile”, ha spiegato il francese in una intervista.

“Mi sono reso conto che il mio piede sinistro era bloccato nel telaio e ho tirato più forte che potevo sulla mia gamba sinistra. La mia scarpa è rimasta nel telaio ma il mio piede si è allentato permettendomi di uscire dall’auto”

“C’erano 120 chili di carburante più la batteria ed entrambi erano in fiamme. Il dottor Ian Roberts, Alan van der Merwe dell’auto medica e un vigile del fuoco stavano cercando di aprire un varco nel fuoco per aiutarmi a uscire. Credo che questo mi ha aiutato almeno a farmi un’idea di dove dovevo andare e dov’era l’uscita”

“La cellula di sopravvivenza è lì per te in caso di incidente . Ero intatto all’interno del telaio, rimasto ancora in un unico pezzo mentre l’Halo non ha subito danni. Nonostante la macchina distrutta e delle bruciature alle mani, la cellula di sopravvivenza è ancora intatta e questo mi ha salvato la vita.”

La prima esposizione ufficiale di Formula 1 al mondo si aprirà il 24 marzo 2023 all’IFEMA MADRID, offrendo ai fan uno spaccato del passato, presente e futuro di questo sport che nel corso del tempo ha fatto notevoli passi da gigante in termini di sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *