Glickenhaus annuncia il ritiro dal WEC.

Glickenhaus non correrà nella classe Hypercar del FIA World Endurance Championship nel 2024.

Il proprietario del team Jim Glickenhaus ha confermato che la sua squadra omonima non schiererà la Glickenhaus 007 Pipo nel Campionato Mondiale WEC del prossimo anno.

L’addio della squadra americana arriva dopo l’impegno di tre stagioni ai vertici delle corse automobilistiche sportive mondiali, debuttando alla 8 Ore di Portimao del 2021 prima di disputare e finire tre edizioni consecutive della 24 Ore di Le Mans.

La sua ultima uscita in gara è avvenuta alla 6 Ore di Monza a luglio, dove Nathanael Berthon, Olivier Pla e Romain Dumas hanno concluso ottavi.

A Monza, Glickenhaus aveva indicato che c’era una significativa possibilità che il programma venisse chiusoa causa di problemi finanziari necessari per sviluppare la vettura LMH ed essere competitiva contro il crescente afflusso di produttori nella classe Hypercar del WEC.

Il team americano ha confermato che è stata presa la decisione di non tornare nella serie per una quarta stagione.

“È davvero molto semplice”, ha detto Glickenhaus. “Quando abbiamo iniziato, ci è stato detto che dovevamo costruire un’auto secondo determinate regole e determinate prestazioni e l’abbiamo fatto.

“L’idea era che, qualunque cosa accadesse, avremmo avuto pari e giuste possibilità di competere per l’intero periodo in cui le regole Hypercar sarebbero state in vigore.

“Ci abbiamo provato molto, abbiamo speso molti soldi, abbiamo fatto del nostro meglio, abbiamo costruito nel rispetto delle regole, ma sentivamo che non esisteva una via giusta ed equa per il futuro e quindi non aveva senso per noi continuare.”

Glickenhaus è stato uno dei primi rivali della Toyota prima dell’arrivo di Porsche, Cadillac e Ferrari nella categoria Hypercar ottenendo in totale tre podi e due pole position durante la stagione WEC 2022.

Il suo picco è arrivato con il terzo posto di Ryan Briscoe, Richard Westbrook e Franck Mailleux a Le Mans.

“Siamo estremamente orgogliosi”, ha detto Glickenhaus. “Siamo entrati a Le Mans sei volte e abbiamo finito sei volte.

“Abbiamo ottenuto un podio a Le Mans, oltre 50 anni dopo l’ultimo podio di una squadra americana alla 24h.

“Quest’anno abbiamo battuto Porsche e Peugeot a Le Mans. Voglio dire, è un risultato straordinario e penso sia giusto dire che i fan adoravano quello che stavamo facendo.

“Ma non c’era un modo giusto per noi di continuare. Non abbiamo alcun interesse ad essere semplicemente carne da cannone per i grandi produttori che hanno molti più soldi di noi e a fare quello che vogliono.

“Non ha senso. Voglio dire, francamente non so come un’auto privata possa fare di meglio che battere la Porsche a Le Mans.”

Foto: Mazzocco Alessio