Ford: Nuova Mustang, al divertimento si aggiunge la tecnologia

Ford Mustang si rinnova ancora giungendo alla sua settima generazione concetti tecnologici futuristici soprattutto per l’abitacolo chiaramente ispirato alle cabine di pilotaggio digitale dei jet da combattimento. Il design dalle linee spigolose, sia cabriolet che coupé, ricalca invece la solita figura che da anni contraddistingue la muscle car americana.

L’abitacolo ha due display fluidi e curvi che possono essere personalizzati per mostrare le informazioni che il conducente desidera o deve vedere. Si rinnova la gamma motori aumentando la potenza con ancora il classico V8, in alternativa al piccolo ed efficiente 4 cilindri turbo. La trasmissione può essere manuale o automatica.

Nuova strumentazione personalizzabile

La strumentazione digitale da 12,4 pollici può visualizzare diverse animazioni basate sulla tecnologia 3D Unreal Engine utilizzata nei videogiochi. Le informazioni cambiano in base alle impostazioni personalizzate, le modalità di guida, e può essere anche visualizzata dalla consolle centrale con rendering grafici in tempo reale.

L’interfaccia grafica è presa in prestito dalla Mustang Mach-E con l’illuminazione ambientale che può essere configurata su diverse tonalità con la strumentazione che si adatta alla selezione della modalità di guida. Le impostazioni possono essere regolate semplicemente facendo scorrere la grafica per ruotare virtualmente l’auto in vero stile videogame. Al centro della plancia c’è il sistema SYNC4 da 13,2 pollici inclinato verso il conducente.

Nuove funzioni digitali per vivere l’auto

Il conducente viene accolto da un’illuminazione animata di benvenuto mentre i monitor interni si animano. Attivando il Remote Rev si può accendere il motore dell’auto a distanza utilizzando il portachiavi enfatizzando il sound del V8 con gli amici. La Mustang ha interni in tessuto standard in vinile Micro, mentre le versioni Premium hanno rivestimenti migliori per sedili, plancia e pannelli porta. Il volante per esempio è di tipo sportivo piatto nella zona bassa per facilitare l’accesso. I modelli EcoBoost sono dotati di rivestimento in pelle sintetica “ActiveX” molteplici opzioni di colore, mentre i modelli GT hanno inserti in pelle.

La console centrale può incorporare un pad di ricarica wireless, mentre le porte USB sono posizionate in modo tale da evitare che i fili di collegamento si disperdano attraverso l’abitacolo. Il sistema audio B&O contribuisce alla condivisione di playlist trame le app di Apple CarPlay e Android Auto collegabili con il SYNC4. L’assistente vocale Amazon Alexa Built-In consente di riprodurre musica e podcast con semplici comandi vocali con aggiornamenti del software Ford Power-Up.

Motori aggiornati

La Mustang GT adotta il motore Coyote V8 da 5,0 litri di quarta generazione incrementa la potenza grazie all’utilizzo della doppia presa d’aria con doppio collettore di aspirazione a doppia farfalla che aiutano a ridurre al minimo la perdita di rendimento consentendo portate di massa d’aria più elevate. In alternativa vi sono i motori EcoBoost turbo a quattro cilindri da 2,3 litri. La trasmissione può essere manuale standard a sei velocità oppure con il cambio automatico Ford a dieci velocità.

Il comportamento stradale può variare adattando sia la risposta che la consistenza dello sterzo. Le sei diverse modalità di guida, Normale, Sport, Slippery, Drag, Track oltre ad un’impostazione personalizzabile sono abbinabili a sei profili individuali. Queste, influenzano la risposta del motore della trasmissione e del controllo di stabilità.

Performance Pack per andare in pista

Il Performance Pack. opzionale, aggiunge una serie di caratteristiche focalizzate per l’uso in pista, tra cui un Tower Brace anteriore, differenziale Torsen Limited Slip, sospensioni attive MagneRide, ruote posteriori e pneumatici più larghi e Freni Brembo da 390 millimetri anteriori e 355 millimetri posteriori. Il GT Performance Pack aggiunge anche diverse prese aria per il raffreddamento con un radiatore dell’olio motore ausiliario e sedili Recaro per gli interni e scarico attivo.

Le Mustang a cambio manuale includono l’adattamento dei regimi alle cambiate ideali regime aiutando il conducente nell’uso della frizione mantenendo la coppia massima tra i cambi di marcia per una maggiore efficienza a precisione di cambiata. La rapidità di sterzo unita da una scelta di pneumatico con spalla più rigida migliorano la prestazione in curva ed in accelerazione.

Gestione elettronica per i neofiti

La gestione elettronica del differenziale e del controllo di stabilità consente alla Mustang di poter effettuare derapate anche senza il freno classico idraulico. Il freno di stazionamento elettronico Performance, abbinato al Performance Pack, consente ai conducenti alle prime armi di apprendere e migliorare le proprie capacità di derapata fornendo allo stesso tempo ai driver esperti un sistema pronto per derapate da professionista.

Il sistema Ford Co-Pilot360 sfrutta ADAS come il riconoscimento dei limiti di velocità, Il cruise controll adattivo con funzione Stop-and-Go, Il mantenimento attivo della corsia, l’assistenza alla sterzata in caso di manovre di emergenza e l’assistenza alla frenata in retromarcia. Un’altra caratteristica chiave è la mitigazione attiva delle buche, di serie per il Pack Performance, che monitora di continuo i dati delle sospensioni, la carrozzeria, lo sterzo e l’input di frenata e regolando la risposta delle sospensioni per attutire il colpo.

Applicazioni per essere sempre connessi all’auto

L’app FordPass consente di utilizzare funzionalità remote gratuite come l’avvio e l’arresto del veicolo, il blocco e lo sblocco delle porte, la pianificazione dell’orario di avvio, la localizzazione del veicolo e i controlli sullo stato del veicolo. L’app FordPass fornisce importanti informazioni sul veicolo inclusi livelli di carburante e olio, la cronologia degli interventi di manutenzione e informazioni sulla garanzia.