Il settore del noleggio auto a lungo termine sta attraversando una fase particolarmente positiva come dimostra lo studio che l’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) ha condotto in collaborazione con il MIT, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: i dati relativi all’anno 2022 indicano infatti una crescita del numero di contratti di noleggio stipulati dalle aziende (+16,3%) e di quelli stipulati dai privati (+12,8%).
Le motivazioni di questa crescita del settore sono varie e chi è in procinto di cambiare auto potrebbe valutare seriamente la possibilità di sperimentare questa formula di mobilità con le offerte 2023 su auto a noleggio lungo termine.
Cos’è il noleggio auto a lungo termine?
Il noleggio auto a lungo termine è un particolare contratto di locazione stipulato fra due parti: la società di noleggio (locatore) e un altro soggetto (locatario) che può essere un privato, un’azienda, un libero professionista, un ente pubblico ecc.
Nella pratica la società di noleggio concede la possibilità al locatario di utilizzare un’autovettura per un periodo che di solito va dai 12 ai 60 mesi. A fronte dell’utilizzo del mezzo, il locatario si impegna a corrispondere un canone mensile fisso stabilito fin dall’inizio. Trattandosi di un contratto di locazione, la proprietà del mezzo rimane alla società di noleggio.
Il noleggio lungo termine auto usate: il pregio della convenienza
Ovviamente, a seconda del tipo di vettura, della durata del noleggio e dei vari servizi opzionali scelti, il canone mensile di noleggio può variare sensibilmente.
A questo proposito è opportuno ricordare che è anche possibile optare per il noleggio auto usate lungo termine per privati, una formula particolarmente interessante perché è possibile scegliere un veicolo come nuovo, con pochi chilometri di percorrenza, di immatricolazione recente e con un piano di manutenzione in perfetta regola. Questa opzione garantisce uno sconto medio sul canone che si aggira sul 20% circa, una riduzione che vale sicuramente la pena di prendere in considerazione.
Noleggio a lungo termine: le motivazioni di un grande successo
Come accennato in apertura, sono varie le motivazioni che hanno indotto la crescita del settore noleggio. Una di queste è sicuramente la flessibilità che caratterizza questa particolare formula di mobilità: con il noleggio si ha la possibilità di scegliere il tipo di automezzo (SUV, crossover, berlina, city car) che più si desidera senza diventarne proprietari; ciò permette di “sperimentare” anche soluzioni di ultima generazione (per esempio auto full electric o full hybrid) che potrebbero risultare eccessivamente costose in caso di acquisto.
Con il noleggio viene eliminato anche l’annoso problema della svalutazione del mezzo, che come noto riguarda i proprietari e non chi noleggia l’auto.
Non si deve poi dimenticare che con il noleggio a lungo termine si ha una drastica riduzione di tutte le incombenze burocratiche e amministrative che caratterizzano la proprietà (copertura RCA, coperture supplementari, gestione multe e scadenze varie ecc.) e che quindi saranno a carico della società di noleggio.
Altra considerazione da fare è che la manutenzione ordinaria e quella straordinaria spettano alla società di noleggio.
Non va nemmeno sottovalutato il fatto che il noleggio auto a lungo termine è una soluzione ideale nell’ottica della pianificazione finanziaria, una strategia che evita imprevisti di carattere economico. Il noleggio a lungo termine, infatti, si caratterizza per il fatto che fin dall’inizio si conosce quello che sarà l’esborso finale relativo al contratto. Non vi sono spese impreviste. Per evitare qualsiasi tipo di problema è sufficiente che il locatario paghi regolarmente il canone concordato che dovrà essere valutato in sede di stipula scegliendo un piano che sia adeguato alle proprie possibilità finanziarie.
In conclusione, il noleggio auto a lungo termine di auto usate o nuove è una soluzione che vale sempre la pena di considerare quando si è in procinto di cambiare auto, soprattutto se si prevede un utilizzo intenso e duraturo.