Jonathan Rea ha definito la sua ultima gara con Kawasaki “strana”, ma anche deludente dopo aver buttato via una potenziale seconda vittoria dell’anno in SBK.
Rea ha vissuto la sua stagione più difficile con la Kawasaki nel 2023, chiudendo l’anno con il suo minor numero di vittorie da quando è entrato a far parte del team KRT nel 2015.
Ma il sei volte campione del mondo ha ricordato a tutti, nelle prime fasi di Gara 2 a Jerez, quanto sia ancora bravo.
E il sorpasso anticipato su Alvaro Bautista, prima di staccarlo di oltre un secondo, lo ha visto in una posizione privilegiata per concludere almeno la sua gloriosa carriera in Kawasaki con una vittoria o un podio.
Ma Rea è caduto alla curva 2 prima di rimontare e finire fuori dalla zona punti.
“Sensazioni strane in generale, ad essere onesti, non dal punto di vista delle prestazioni o dei risultati, ma perché lascio una squadra incredibile”, ha detto Rea.
“Il mio ultimo giorno in verde e questo è ciò che è strano. Ovviamente, non è il risultato con cui volevo concludere per la mia squadra, meritavano molto di più.
“Quello che abbiamo dimostrato è che la Ninja ZX-10RR ha ancora del potenziale e fino a quel punto della gara avevo un ottimo ritmo.
“Ci sono stati momenti in cui ho pensato: ‘Ho una gomma magica’! La moto aveva grip e andava bene. Pere Riba ha preso la decisione coraggiosa di fare un cambiamento incredibile, qualcosa di abbastanza grande sulla moto che volevamo provare.
“Non siamo caduti senza lottare ed è stato davvero frustrante perdere l’anteriore. Potenzialmente, avrei potuto mollare un po’ la curva, ero un po’ veloce in entrata, ma ho provato a tirarla giù e con troppo angolo di piega sono andato a terra”.
Rea sarebbe potuto rientrare ai box, ma la sua voglia di continuare nonostante la rottura della pedana e del manubrio era sotto gli occhi di tutti.
Rea ha aggiunto: “Volevo finire la gara perché sarebbe stato troppo facile ritirarsi. La mia pedana si era rotta e il mio manubrio si era piegato in avanti, ma sono riuscito comunque a girare in 1’41”.
“Mi rende ancora più deluso per quello che sarebbe potuto essere, ma quella era la nostra gara. Riassume gli alti e bassi che abbiamo avuto quest’anno; alcuni alti incredibili ma momenti difficili, ma non può oscurare i momenti belli che ho avuto in KRT. È stato un viaggio vorticoso e qualcosa che non dimenticherò mai”.
“È stata una collaborazione incredibile”, ha continuato Rea. “Sono stato incredibilmente grato per l’opportunità di unirmi al team e, in pista o fuori, sono stati fantastici.
“Mi hanno sostenuto nei momenti più difficili e mi hanno sostenuto nei giorni migliori, quindi le vittorie consecutive potrebbero continuare in futuro, ma è stato come vivere un sogno per sei anni e andare a lavorare, rischiare la vita, mettere tutto in gioco, ma è stato divertente.
“È stato divertente con queste persone con un grande costruttore e auguro loro tutto il meglio per il futuro con l’impegno e l’attenzione che ci mettono”.