E’ stata una domenica di festeggiamenti a Jerez, quelli del due volte iridato di Álvaro Bautista, che pur avendo già conquistato il titolo ieri, non si è rilassato nell’ultima giornata del Mondiale Superbike 2023. Prima l’obbligo e poi il divertimento. E lo spagnolo si è concesso una tripletta sul tracciato intitolato ad Ángel Nieto dopo un’incredibile lotta contro Razgatlioglu che ha ricevuto una penalità per aver superato i limiti della pista che lo ha tolto dalla vittoria.
Tanto per cominciare, nella Superpole Race, Bautista ha battuto Dominique Aegerter (primo podio nel campionato SBK) e Jonathan Rea. Mentre Toprak Razgatlioglu si è dovuto accontentare del quarto posto.
Rea parte un razzo ma manca il bersaglio
E poi nella seconda gara lunga di questo round spagnolo, Bautista ha dovuto soffrire più del previsto. Rea è partito come un razzo, osservato da vicino dalla stella della Yamaha, Razgatlioglu.
A 16 giri dalla fine si è verificato un momento chiave. Rea è caduto quando stava tirando di brutto per cercare di aumentare il gap da Toprak e Bautista. Quell’incidente inaspettato ha fatto sì che il turco prendesse il comando.
Nell’ultimo terzo di gara che ha chiuso la stagione 2023 della serie di derivate della serie, Bautista ha continuato a dominare. Ma Toprak non è uno che si arrende. I due si sono scatenati in un’aspra lotta. Vicini ai primi due in campionato c’erano Rinaldi, Aegerter, Gardner e Petrucci.
Una finale non per i deboli di cuore!
A coronamento di questa stagione 2023, questa Gara 2 è stata spettacolare grazie ai continui sorpassi tra i primi due. Toprak ha voluto salutare la Yamaha con una vittoria, ma Bautista è un anticonformista per natura e non vuole lasciare nulla all’avversario. È stata una lotta tra giganti che si è conclusa con un finale al cardiopalma.
Toprak ha calpestato il green nel rettilineo finale e, pur tagliando il traguardo davanti ad Álvaro, è rimasto senza vittoria per aver superato i limiti del tracciato di Jerez. L’ottomano è stato il vincitore morale, ma le regole lo hanno penalizzato. Così, il due volte campione spagnolo ha chiuso l’anno con una brutale tripletta. Ha totalizzato ben 27 vittorie nel 2023 e ne ha 59 in carriera, il secondo con il maggior numero di vittorie nel Mondiale SBK dopo il sei volte iridato Rea (119) che oggi ha salutato Kawasaki.