Roulette Rossa a Las Vegas: Leclerc in pole, Sainz 2° ma penalizzato.

Sulle vie della roulette dei casinò di Las Vegas , questo sabato, si è sentito un sonoro “tutto è rosso”. La Ferrari , con un’enorme velocità di punta in rettilineo già esibita a Monza , si stava affermando come la favorita per la pole nelle qualifiche a Las Vegas , un circuito in cui, oltretutto, Max Verstappen non è su un altro pianeta, e non sembra che si trovi a suo agio con la sua Red Bull . 

L’occasione per la Ferrari è perfetta. Poteva aspirare alla pole e sognare la vittoria, la seconda dell’anno. La prima opportunità è stata colta da Carlos Sainz a Singapore, con l’unica vittoria non Red Bull quest’anno nelle 20 gare che abbiamo disputato. E nella penultima gara della stagione ci proverà Leclerc. 

Charles era il favorito per conquistare la pole position contro Verstappen. Sainz avrebbe potuto lottare per questo, ma una penalità di 10 posti per aver cambiato una batteria danneggiata a causa di un chiusino che la FIA avrebbe dovuto controllare e riparare in precedenza, non gli ha consentito di dimostrarlo. Charles era il grande contendente e non ha fallito. Il monegasco ha ottenuto la pole position nel GP F1 di Las Vegas davanti a Sainz (2°, ma partirà 12°) e Verstappen, una classifica ricca di sorprese.

L’incertezza era enorme per quanto l’asfalto urbano migliorasse con il passare dei minuti. Era fondamentale stabilire un tempo negli ultimi istanti di ogni sessione. Il traffico, il pericolo di un eventuale incidente contro i muri o qualsiasi bandiera gialla potevano riservare sorprese. Ma sono arrivati ​​comunque senza bisogno di incidenti, solo per la tremenda parità che esiste in F1 dopo un Max che questa volta non aveva una macchina di un altro campionato.

Le sorprese sono state grandi fin dall’inizio, tanto che la McLaren , che si è rivelata la seconda miglior vettura nella maggior parte delle gare di questa seconda metà dell’anno, con enorme costanza su tutti i tipi di piste, ha visto come i suoi due piloti Norris e Piastri venissero esclusi alla prima tagliola. Norris (16°) e Piastri (19°) sono stati eliminati nel Q1. Incredibile. E nella Q2 arriverebbe un’altra notizia eclatante, l’eliminazione di Lewis Hamilton , che era 11° (guadagna una posizione a causa della sanzione di Sainz).

Sorprese nel Q1 e Q2

Fino ad allora solo una cosa era chiara: la superiorità di Leclerc . Il monegasco era stato il più veloce in Q1 e Q2. ‘Il Principino’ ha lasciato Verstappen quasi 8 decimi dietro in Q2 e si è presentato come il chiaro favorito per la Q3 finale contro Max , un Sainz che aveva una penalità di 10 posti e un Fernando Alonso che a Las Vegas si è ritrovato con un’arma molto più potente e tagliente del previsto su questa pista con così tanti rettilinei.

L’esclusione delle due McLaren , di Hamilton e i 10 posti di Sainz potrebbero mettere le ali all’asturiano, che ha voluto approfittarne in Q3 con il suo ultimo giro. È stato il primo a entrare in Q3 per stabilire il suo tempo in modo da assicurarsi un tempo prima che qualcuno potesse schiantarsi sui pericolosi muri di Las Vegas . E dietro di lui Sainz e Leclerc erano come due aerei.

Leclerc di misura su Sainz; Alonso parte nono

Charles ha fatto segnare il miglior tempo nel primo tentativo della Q3 con soli 22 millesimi di vantaggio su Carlos Sainz. Le due Ferrari volavano sui lunghi rettilinei. Verstappen si è piazzato 3°, a 83 millesimi, dovendo rischiare nello scatto finale per aspirare a quella pole position. Alonso si è piazzato 4° a mezzo secondo, con Gasly 5° a 0,7 e Magnussen 6° a 1,2. E Russell era assente. Restava l’incognita delle due Williams, velocissime in rettilineo, che non avevano fatto segnare il primo tempo con Bottas . 

E nel tentativo finale, il più importante per via del miglioramento della pista, Leclerc ha confermato il suo dominio, battendo per soli 44 millesimi Sainz , che è passato da poter partire 2° a farlo in 12° posizione. Verstappen è terzo a 0″378, senza alcuna possibilità di inseguire Charles , anche se domani partirà 2° dopo aver preso il posto di Carlos. Russell partirà 3° (a 0″386), Gasly partirà 4° (a 0″513), Albon partirà 5°, Sargeant , 6°, con Bottas 7° e Magnussen, 8° . Alonso , che aveva fatto un ottimo primo giro, non è riuscito a completare la sua grande classifica con un buon ultimo tentativo, passando dall’aspirare al terzo posto di partenza, a farsi sorpassare da tutti i suoi rivali all’ultimo tentativo.