Toyota: Mirai la berlina fuel cell di seconda generazione
Quando il presidentissimo di Toyota, Akio Toyoda, ha dichiarato che l’automobile elettrica sarebbe stato un errore, probabilmente è stato travisato. O meglio, avviso di chi scrive, è che l’auto elettrica che si fornisce attraverso la rete elettrica esterna possa essere sopravvalutata. Di fatto, invece, i fatti dimostrano di come il colosso giapponese sia fortemente impegnato […]
BREMBO SPIEGA I MOTIVI PER CUI LA VENTILAZIONE DEI FRENI DI FORMULA 1 È UN ASPETTO COSÌ DELICATO E CRUCIALE PER I TEAM
Ogni monoposto di Formula 1 è il risultato di migliaia di ore di studio, di innumerevoli calcoli al computer, simulazioni e test, nonché di diverse sessioni in galleria del vento, necessarie per ottimizzare sino al più piccolo componente. In questo senso i sistemi frenanti non fanno eccezione e Brembo sottopone a durissimi e sofisticatissimi test […]
Ibrido Plug-In, PHEV: Funzionamento, tipologia, vantaggi
I veicoli ibridi plug-in ,o PHEV, a differenza di quelli a ricarica autonoma HEV, full hybrid electric vehicle, funzionano con ricarica esterna delle batterie. Queste hanno una capacità maggiore e possono essere ricaricate attraverso la rete elettrica domestica o colonnine di ricarica pubbliche anche ad alta velocità. Introduzione: Funzionamento del PHEV La differenza tra un […]
RedBull: Analisi della RB16B, evoluzione per puntare al mondiale
La RedBull Honda ha presentato la RB16B. La monoposto a cui è affidato il compito di puntare al mondiale 2021. Un’evoluzione della RB16. Per effetto del regolamento, infatti, è stato possibile modificare solo una parte degli elementi utilizzando i token a disposizione. Come sempre, ogni volta che analizziamo una nuova monoposto, dobbiamo fare la solita […]
Cambi Automatici Parte I – Convertitore di coppia, funzionamento ed esempi Mercedes, Aisin e ZF
Il cambio automatico aiuta la vita dell’automobilista. Inutile girarci intorno, per quanto sia gradevole nella guida sportiva un bel manuale, basta l’assenza del pedale della frizione per apprezzarne la funzionalità dopo solo 20 metri di guida. Se le competizioni sono il metro di giudizio di una soluzione tecnica allora il cambio automatico è utilizzato a […]
Tecnica FULL HYBRID – Confronto tra soluzioni, Honda, Hyundai, Nissan, Renault e Toyota.
Abbiamo già parlato diffusamente di sistemi full hybrid. (F-HEV.) In questa seconda parte vogliamo fare un’analisi dettagliata delle principali tecnologie usate dai vari brand nel segmento “B” e “C” del mercato. Le tecnologie prese in esame sono: Honda e:HEV, Hyundai FEV, Nissan e-Power, Renault E-TECH e Toyota HSD. In particolare il sistema Nissan, è presente […]
Le tecnologie del Motore endotermico: La variazione di fase
Il sistema di fasatura variabile della distribuzione è uno degli elementi fondamentali per le automobili moderne. Nato sul finire degli anni 70 per merito di Alfa Romeo con l’intendo di migliorare la curva di coppia del motore 1750cc, oggi viene usato non solo per variare l’alzata della valvole di aspirazione ma anche quelle allo scarico. […]