DS | I piani di crescita del Brand premium, attraverso la nuova DS7 Crossback

La DS vuole cambiare in modo radicale il modo di essere brand premium mettendo al centro il cliente. La prima fase sarà quella di aprire una serie di nuovi 23 centri DS Store, ma sviluppare anche le più recenti affermazioni di vendita come l’e-commerce, un programma dedicato ai propri clienti sia passati che futuri chiamato premium Only You e per finire un modello attesissimo dal grande pubblico come la DS 7 Crossback.  I clienti che entreranno nei nuovi store, avranno a disposizione la tecnologia DS Virtual Vision, che consente,  mentre si configura il veicolo di vivere un’esperienza sensoriale in 3D per vedere realizzata la vettura dei propri sogni.  Al via il programma Only You, che prevede la consegna dell’auto a domicilio, l’assistenza stradale per otto anni, ed un’app per vivere appieno il “mondo” DS con annessi una serie di eventi dedicati solo alla clientela. Gli utenti particolarmente avvezzi alle nuove tecnologie potranno usare gli strumenti per l’e-commerce soprattutto per ordinare ed acquistare la nuova DS 7 Crossback.

la SUV di classe media si presenta con uno stile ricco di personalità unito ad una serie di contenuti tecnologici si segmento superiore come il sistema DS Active Suspension, composto dalle sospensioni attive che utilizzano la telecamera per calibrare l’assetto in funzione delle asperità stradali. Non manca un attenzione particolare alla sicurezza con il DS Connected Pilot, che utilizzando i sensori di bordo e la telecamera frontale permettendo il controllo della distanza di sicurezza e la traiettoria del veicolo, sfruttando Adaptive Cruise Control ed Lane Position Assist. Si prosegue con il DS Safety, che include anche il DS Night Vision per vedere pedoni e animali agli infrarossi ed il DS Driver Attention Monitoring che prevede la telecamera interna a infrarossi, il DS Active Led Vision, per il monitoraggio degli angoli bui, con riconoscimento della segnaletica stradale e per finire la frenata automatica d’emergenza.

Gli allestimenti saranno il So Chic, Grand Chic e Business. Due motorizzazioni benzina previste con il PueTech 180cv  ed il PueTech 225cv con trasmissione automatica a otto rapporti, e tre diesel, il BlueHdi 130cv, il BlueHdi 130cv Drive Efficency, ed infine il  BlueHdi 180cv con cambio manuale oppure l’automatico.  Quatto saranno gli abbinamenti per gli interni a partire dal Bastille, Performance Line, Rivoli ed Opéra.  Il listino prezzi per il mercato italiano della DS7 Crossback parte dai 35.600 per la  DS 7 Crossback PureTech 180 Automatica So Chic, per finire alla più costosa  DS 7 Crossback PureTech 225 Automatica Grand Chic a 41.550. La versione più appetibile per il mercato italiano sarà sicuramente la DS 7 Crossback BlueHdi 180 Automatica So Chic che si attesta sui 37.450.

Daniele Amore