SPRINT RACE
Liam Lawson ha ottenuto la sua seconda vittoria della stagione 2022 con una guida perfetta che lo ha condotto alla vittoria della Sprint Race al Paul Ricard. Il pilota della Carlin ha fatto due sorpassi decisivi nel corso della gara, entrambi alla chicane, per aggiudicarsi la vittoria finale.
Jehan Daruvala ha chiuso al secondo posto nonostante una feroce battaglia negli ultimi giri tra nove piloti. L’intera top 10 è stata ravvicinata dopo una Safety Car a metà gara.
Théo Pourchaire ha reso felici i tifosi di casa tagliando il traguardo in terza posizione e dopo aver tenuto a bada il rivale per il titolo Felipe Drugovich. Ma la gioia del francese è durata poche ore, fino a quando non ha ricevuto una penalità per aver costretto Armstrong ad uscire di pista alla curva 11 durante le ultime fasi della gara. Il pilota francese ha rimediato 5 secondi di penalità, che lo fanno scendere in settima posizione. A podio sale invece Drugovich, della MP Motorpsort.
FEATURE RACE
Ayumu Iwasa è stato freddo e calmo e ha messo in scena una prestazione dominante per portare a casa la sua prima vittoria in Formula 2 a Le Castellet. Dopo aver perso la prima vittoria a Silverstone, il pilota DAMS ha rifiutato di lasciarsi sfuggire un’altra opportunità, eseguendo un sorpasso perfetto nel primo giro e raggiungendo la bandiera a scacchi con un comodo vantaggio di 8,6 secondi secondi.
Gara di riscatto per Théo Pourchaire. Il pilota francese, che era stato retrocesso dal podio dopo una penalità nella Sprint Race, si faceva strada dal quinto al secondo posto. La ART Grand Prix ha completato il weekend di gara di casa con un doppio podio con il terzo posto del rookie Frederik Vesti.
Una carica nel finale di Felipe Drugovich con le gomme morbide lo ha visto assicurarsi un altro ottimo risultato al quarto posto. Un errore di Jack Doohan ha segnato la fine delle sue possibilità sul podio poiché è stato costretto ad accontentarsi del quinto posto. Il vincitore della Sprint Race Liam Lawson ha continuato a ridare vita alla sua stagione 2022 al sesto posto, davanti a Jehan Daruvala.
Clément Novalak ha padroneggiato la strategia alternativa, allungando la mescola morbida Pirelli dall’8° giro fino alla bandiera a scacchi per strappareun oprezioso ottavo posto. Roy Nissany chiude al nono posto dopo una grande rimonta e nonostante una penalità di cinque secondi per aver lasciato la pista e aver guadagnato un vantaggio, mentre Enzo Fittipaldi completa la top 10.
Credito fotografico: Getty Images