La Ferrari di Carlos Sainz ha segnato il miglior tempo nelle prove di apertura del Gran Premio d’Ungheria, battendo il leader del campionato Max Verstappen e Charles Leclerc.
Lo spagnolo ha fermato gli orologi sul tempo di 1m e 18.750 per finire davanti a Verstappen di 0.130 secondi, con Leclerc solo un decimo di secondo più indietro al terzo posto.
Lando Norris della McLaren è salito al quarto posto dopo aver montato in ritardo le gomme morbide, chiudendo a 0,5 secondi dal ritmo del ferrarista, con il compagno di squadra Daniel Ricciardo mezzo secondo indietro in ottava posizione.
La Mercedes di riferimento è stata quella di George Russell al quinto posto, davanti a Sergio Perez, che è stato sentito starnutire più volte in successione alla radio del team e dire di avere un po’ di allergia.
Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton chiude settimo, con la coppia Alipne di Esteban Ocon e Fernando Alonso a completare la top 10.
Sebastian Vettel, che giovedì ha annunciato che si ritirerà dalla F1 alla fine dell’anno, chiude 11°, una frazione di vantaggio sul compagno di squadra Lance Stroll.
Pierre Gasly ha battuto il compagno di squadra AlphaTauri Yuki Tsunoda al 13° posto, con Zhou Guanyu che ha portato l’Alfa Romeo al 15° posto. Il suo compagno di squadra Valtteri Bottas ha il nuovo fondo questo fine settimana, con Zhou che lo monterà a Spa, ma dovrà aspettare le FP2 per provarlo, dato che è stato il pilota di riserva Robert Kubica ad avere il primo assaggio, chiudendo 19°.
Alex Albon ha piazzato la sua Williams al 16°posto davanti a Kevin Magnussen con la Haas pesantemente aggiornata.
Mick Schumacher riceverà l’aggiornamento Haas a Spa e ha concluso le FP1 18°, con la Williams di Nicholas Latifi che ha chiuso la classifica.