Ott Tänak ha vinto anche il Rally Ypres Belgio, nono round del Mondiale 2022. Per il pilota estone si tratta della terza vittoria stagionale. L’alfiere della Hyundai Motorsport, con questa affermazione concretizza la competitività della i20 mettendosi alle spalle la corazzata Toyota Yaris con Elfyn Evans davanti a Esapekka Lappi. Brutta gara per Kalle Rovanpera. Un rovinoso incidente lo mette fuori gioco nella PS2 riuscendo solo a conquistare i 5 punti della power stage finale, magro bottino per dormire sonni tranquilli in testo alla classifica.
Tänak si è preso il comando nel pomeriggio del sabato approfittando di un grosso errore da parte del compagno Thierry Neuville che finiva in un fosso. Il belga ha buttato letteralmente alle ortiche la possibilità concreta di vincere nella gara di casa. Tänak, una volta al comando, ha dovuto solo amministrare, anche se nelle dichiarazioni post gara ha ammesso che la sua vettura ha ancora margini di miglioramento per lottare ad armi pari con Toyota.
Elfyn Evans non è apparso invece troppo convinto del potenziale della sua vettura. Ogni prova speciale perdeva decimi preziosi dal vertice senza riuscire ad invertire la tendenza in nessuna fase della gara. Forse molta della colpa va attribuita alla foratura nelle fasi iniziali della gara accumulando un notevole ritardo. La soluzione tampone con una gomma da bagnato sull’asciutto non ha migliorato le cose, ed infine il britannico ha anche accumulato una penalizzazione di dieci secondi per un ritardo al controllo di fine prova speciale.
Regolare senza acuti la gara di Esapekka Lappi. Anche per il finlandese una scelta errata delle gomme lo scorso venerdì lo ha attardato in modo irreparabile. Nonostante il disastro delle due Toyota davanti l’altra Hyundai condotta da Oliver Solberg non va oltre il quarto posto. Un risultato che comunque rappresenta il miglior piazzamento del pilota norvegese in carriera.
Quinto Takamoto Katsuta con una gara contraddistinta da problemi tecnici sia al cambio che al sistema ibrido. In ogni caso i due piazzamenti nelle due ultime uscite hanno consentito a Toyota di consolidare la classifica costruttori.
La tappa WRC del Belgio ha visto ai nastri di partenza anche un ospite d’onore Jos Verstappen. L’olandese ha chiuso in quarantaduesima posizione assoluta. Un risultato non certo esaltante considerando il livello di competitività che il papà del campione del mondo mostra ad ogni sua presenza nel box Red Bull la domenica quando corre il figlio.
Nonostante tutto Rovanpera rimane in testa alla classifica mondiale. Tänak resta secondo con un distacco notevole di 72 punti di ritardo dal leader. La Toyota Gazoo Racing è prima con un vantaggio di 88 punti sulla Hyundai Motorsport.