Vince ancora una volta la coppia formata dal varesino Andrea Crugnola ed il suo navigatore Pietro Ometto. Un Rally 1000 Miglia a dir poco perfetto per i due che, assieme al loro team, vanno a mettere una decisa ipoteca sul Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2022 .
Un ritmo di gara impressionante che ha messo fuori discussione gli avversari durante un weekend di gara condizionato dal maltempo, in cui le strategie per molti si sono rivelate poco azzeccate, arrecando perdite di tempo e penalitĂ .
Alle loro spalle però, un’altra sfida emozionante ha caratterizzato il rally bresciano, ovvero quella tra l’equipaggio Albertini – Fappani su Skoda Fabia, e Basso – Granai su Hyundai I20, in lotta per la seconda piazza del podio. Sebbene sulla PS 9 – Pertiche a spuntarla sia stato il pilota di Cavaso del Tomba, questo non è bastato per aggiudicargli la seconda posizione; A completare il podio dunque, un buon Stefano Albertini in seconda posizione, seguito da Giandomenico Basso a 3,3 sec.
Quarto posto ad un buon Andrea Nucita in coppia con Rudy Pollet, duo non iscritto al campionato che però porta a casa ben due speciali vinte, dopo aver lottato duramente con Fabio Andolfi che dunque termina in quinta posizione.
Sesta piazza assoluta per il vincitore dello scorso “Rally di Roma Capitale” Damiano de Tommaso, attualmente secondo in classifica provvisoria del CIAR 2022 dietro ad Andrea Crugnola. Gara meno fortunata della precedente che, a causa anche di una scelta errata degli pneumatici utilizzati, termina ad oltre 2 minuti dalla vetta.
A seguire in settima piazza assoluta un buon Alessandro Perico, meno presente nel campionato rispetto ad alcuni anni fa’, ma sempre pungente.
A chiudere la top ten del Rally 1000 miglia, Luca Bottarelli, Giacomo Scattolon e Rudy Michelini.
Prossimo stop del campionato previsto tra circa un mese al Rally Due Valli, round conclusivo della stagione 2022.
Foto: Leonardo Grida