Patric Niederhauser, Christopher Mies e Lucas Legeret hanno vinto la 3 Ore a Hockenheim ponendo fine a cinque anni al digiuno di vittorie per il Sainteloc Junior Team nel Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS Endurance Cup.
Niederhauser si è liberato dai suoi rivali dopo una safety car dell’ultima ora portando l’Audi R8 LMS GT3 Evo II n. 25 al traguardo con 2,6 secondi di vantaggio su Dennis Marschall, che ha condiviso la Attempto Racing Audi n. 66 con Markus Winkelhock e Kim- Luis Schramm.
Il trio Porsche di Dinamic Motorsport composto da Alessio Picariello, Klaus Bachler e Matteo Cairoli ha completato il podio dopo che una foratura nelle battute finali della gara per Tresor da parte di Christopher Haase di Car Collection ha negato una tripletta per i team clienti di Audi Sport.
La gara di domenica, che ha segnato la prima visita della Endurance Cup a Hockenheim, ha visto molti “big” della classe Pro ritirarsi dalla gara ben prima della bandiera a scacchi.
L’Audi n. 32 del Team WRT che era partita in pole position, ha guidato per la maggior parte dello stint di apertura fino a quando Charles Weerts ha riscontrato un problema al cambio che ha impedito alla sua auto di scalare le marce.
Inoltre, i primi due equipaggi della classifica della Endurance Cup si sono ritirati e il margine di 11 punti tra l’equipaggio Mercedes-AMG n. 88 di Akkodis ASP e due membri della formazione Ferrari Iron Lynx n. 71 è rimasto invariato e tutto si deciderà nella gara finale a Barcellona.
La Ferrari 488 GT3 Evo 2020 n. 71 è stata eliminata dopo mezz’ora quando i compagni di squadra Alessio Rovera, che sostituiva Daniel Serra, e James Calado si sono scontrati.
Calado, che stava tentando di frenare Maro Engel di GetSpeed Performance alla curva 11, ha colpito Rovera, provocando il ritiro di entrambe le Ferrari.
Con la Ferrari #71 fuori dai giochi, era un’occasione d’oro per Akkodis ASP per aumentare il suo vantaggio in campionato, ma a Raffaele Marciello, Daniel Juncadella e Jules Gounon è stato negato un probabile traguardo a punti quando la loro Mercedes-AMG GT3 Evo si è fermata a 20 minuti dalla fine.
Engel, Luca Stolz e Steijn Schothorst sono stati il miglior equipaggio Mercedes-AMG al quarto posto, una posizione davanti a Valentino Rossi, Frederic Vervisch e Nico Mueller dell’Audi WRT.
La gara è iniziata con un grave incidente nel giro di apertura per il pilota JOTA Rob Bell, la cui McLaren si è scagliata violentemente contro le barriere di sinistra prima della curva 7 dopo una toccata della Lamborghini Huracan GT3 Evo numero 19 di Emil Frey Racing.
Bell si è allontanato dall’incidente con le sue gambe ed è stato necessario un lungo intervento della safety car per pulire la pista e riparare le barriere di protezione.
Alla ripartenza, Weerts ha guidato da Drudi nella Tresor by Car Collection Audi fino a quando alcuni problemi tecnici hanno iniziato a comparire sulla sua macchina.
Drudi ha esercitato un forte enorme pressione su Weerts per tutto il primo stint, mentre Jack Aitken è partito molto bene con la Lamborghini n. 63 di Emil Frey Racing per portarsi al secondo posto quando il pilota WRT si è ritirato.
La Tresor by Car Collection Audi n. 12 è rimasta in testa dopo il primo dei due pit stop programmati, mentre la Lamborghini ha perso diverse posizioni a causa di un problema ai box che ha impedito il rifornimento.
Schothorst è passato al secondo posto per la squadra GetSpeed Mercedes-AMG, mentre un ottimo servizio di Sainteloc ha portato Mies al terzo posto dopo che Legeret inizialmente era ottavo. Schothorst ha dimezzato i sette secondi di vantaggio iniziale di Luca Ghiotto durante lo stint intermedio.
Tuttavia, il pilota di GetSpeed ha finito per perdere una posizione a causa di un Mies in carica, che si è avventato al tornante Sachs quando Schothorst è andato largo.
L’ora centrale includeva alcune divertenti battaglie per le altre posizioni a punti con Schothorst, il leader della classe Silver Cup Stuart White, Winkelhock sulla Attempto Audi, Juncadella dell’ASP di Akkodis e Vervisch della WRT tutti a darsi l’un l’altro.
Vervisch stava facendo una discreta ripresa dopo che l’ex star della MotoGP Rossi ha avuto un fuori pista nel primo giro che gli ha fatto perdere almeno 10 posizioni.
Mies è arrivato a meno di tre secondi dal leader della corsa Ghiotto durante lo stint, ma la Sainteloc Audi è emersa dalla sua ultima sosta davanti a Tresor by Car Collection.
I piloti ufficiali dell’Audi Niederhauser e Haase battagliato diversi giri prima che il pilota Sainteloc guadagnasse un secondo sul suo inseguitore. Il divario gradualmente è crescito ma è stato poi eliminato da un periodo di Full Course Yellow/safety car a 37 minuti dalla fine
La FCY è stata chiamata a recuperare la Tresor n. 11 di Hugo Valente della Car Collection Audi, che è andata contro le barriere dei pneumatici alla curva 1.
Niederhauser ha goduto del vantaggio di un doppiaggio tra la sua Audi e quella di Haase per la ripartenza a 30 minuti dalla fine, e non è mai stato sfidato nello stint decisivo poiché l’attenzione di Haase si è rivolta alla pressione proveniente da Marschall.
L’Audi Attempto Racing è salita dal settimo al terzo posto grazie a un’ottima guida di Winkelhock, che ha effettuato diversi sorpassi chiave.
Emil Frey Racing ha vinto gli onori della classe Silver Cup con la sua Lamborghini n. 14, in cui White, Konsta Lappalainen e Mick Wishofer hanno concluso al settimo posto assoluto dietro ai loro compagni di squadra sulla vettura n. 63 Pro.
Entrambi gli equipaggi hanno guadagnato un posto negli ultimi minuti quando Dennis Lind ha portato la McLaren n. 111 di JP Motorsport ai box per un problema terminale non specificato.
Frederik Schandorff, Ollie Millroy e Brendan Iribe hanno vinto la Gold Cup con la loro McLaren Inception Racing, mentre Andrea Bertolini ha tenuto a bada Dominik Baumann nell’ultimo giro per ottenere il riconoscimento Pro-Am per la Ferrari numero 52 di AF Corse.
RISULTATI: 3H Hockenheim (provvisorio)