La Formula 1 ha presentato ufficialmente il calendario per la stagione 2023. Per la prima volta nella storia della F1, il numero di gare è stato portato a 24 ed include anche il nuovo Gran Premio di Las Vegas che correrà al sabato sera mentre ritorna in calendario anche il Gran Premio di Cina, rimasto alla finestra per tre stagioni a causa del covid.
Ritorna anche il Qatar dopo il suo esordio nel 2021 mentre sono stati confermati sia Monaco che Spa nonostante le forti incertezze sul loro futuro.
Il calendario 2023 di F1 eviterà di correre nel fine settimana della 24 Ore di Le Mans nell’ambito di un programma del World Motorsport Council per ottimizzare tutti i calendari delle gare del campionato del mondo.
Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha dichiarato: “La presenza di 24 gare nel 2023 è un’ulteriore prova della crescita e del fascino di questo sport su scala globale.”
“L’aggiunta di nuove sedi e il mantenimento degli eventi tradizionali sottolinea la solida gestione dello sport da parte della FIA.”
“Sono lieto che nel 2023 saremo in grado di portare la nuova era della Formula 1, creata dai Regolamenti FIA 2022, a una più ampia base di fan. Per il calendario F1 2023, i membri del WMSC sono stati anche consapevoli del tempismo della prestigiosa 24 Ore di Le Mans”.
Il presidente e amministratore delegato della F1, Stefano Domenicali, ha commentato questo calendario record per la Formula 1.
“Siamo entusiasti di annunciare il calendario 2023 con 24 gare in tutto il mondo. La Formula 1 ha una domanda senza precedenti di ospitare gare ed è importante trovare il giusto equilibrio per l’intero sport.”
“Siamo molto soddisfatti del forte slancio che la F1 continua a vivere ed è un’ottima notizia che saremo in grado di portare ai nostri fan appassionati un mix di nuove entusiasmanti località come Las Vegas al campionato con sedi molto amate in Europa e Asia e le Americhe”.
La stagione inizierà in Bahrain e si concluderà ad Abu Dhabi, mentre Imola aprirà la stagione europea della F1 con la gara prevista per il 21 maggio mentre la velocissima Monza ospiterà la F1 il primo fine settimana di settembre.
Calendario Formula 1 2023
# | Gran Premio | Circuito | Data |
---|---|---|---|
1 | Gran Premio del Bahrain | Circuito Internazionale del Bahrain | 5 marzo |
2 | Gran Premio dell’Arabia Saudita | Circuito di Jeddah | 19 marzo |
3 | Gran Premio d’Australia | Albert Park | 2 aprile |
4 | Gran Premio di Cina | Shanghai | 16 aprile |
5 | Gran Premio dell’Azerbaigian | Circuito della città di Baku | 30 aprile |
6 | Gran Premio di Miami | Autodromo internazionale di Miami | 7 maggio |
7 | Gran Premio dell’Emilia-Romagna | Imola | 21 maggio |
8 | Gran Premio di Monaco | Monaco | 28 maggio |
9 | Gran Premio di Spagna | Circuito de Catalunya | 4 giugno |
10 | Gran Premio del Canada | Circuito Gilles Villeneuve | 18 giugno |
11 | Gran Premio d’Austria | Red Bull Ring | 2 luglio |
12 | Gran Premio di Gran Bretagna | Silverstone | 9 luglio |
13 | Gran Premio d’Ungheria | Hungaroring | 23 luglio |
14 | Gran Premio del Belgio | Spa-Francorchamps | 30 luglio |
15 | Gran Premio d’Olanda | Zandvoort | 27 agosto |
16 | Gran Premio d’Italia | Monza | 3 settembre |
17 | Gran Premio di Singapore | Singapore | 17 settembre |
18 | Gran Premio del Giappone | Suzuka | 24 settembre |
19 | Gran Premio del Qatar | Circuito Internazionale di Losail | 8 ottobre |
20 | Gran Premio degli Stati Uniti | Circuito delle Americhe | 22 ottobre |
21 | Gran Premio del Messico | Autodromo Hermanos Rodriguez | 29 ottobre |
22 | Gran Premio del Brasile | Interlagos | 5 novembre |
23 | Gran Premio di Las Vegas | Circuito cittadino di Las Vegas | 18 novembre |
24 | Gran Premio di Abu Dhabi | Yas Marina | 26 novembre |
Foto: LM/Luca Rossini