Annunciato il calendario del GT World Challenge 2023

SRO Motorsport ha annunciato il calendario per la stagione 2023 del Fanatec GT World Challenge Europe e balza subito all’occhio lo spostamento della data della 24 Ore di Spa.

La maratona belga si disputa quattro settimane dopo che la data originale di fine luglio è stata occupata dal Gran Premio del Belgio di Formula 1.

Il campionato si apre a Monza dal 22 al 23 aprile, dopo che originariamente era prevista per il 15 e 16 aprile, data che probabilmente ospiterà un evento del WEC.

Allo stesso modo, il round di apertura della stagione della Sprint Cup a Brands Hatch si corre più tardi di una settimana al 13-14 maggio, sempre per evitare una cocomintanza con il WEC.

La stagione della Endurance Cup continua con i giorni di test ufficiali della 24 ore di Spa dal 23 al 24 maggio, anticipati rispetto alle date originali del 20-21 giugno.

Ai test di Spa seguiranno la 1000 km del Paul Ricard, che non è stata modificata dal weekend di inizio giugno, e dalla riprogrammata 24 Ore di Spa.

La nuova data di Spa è andata a sovrapporsi al weekend della Sprint Cup di Misano, riorganizzato dal 14 al 16 luglio. C’è stato un cambio di sede per il quarto round della stagione della Endurance Cup, con il ritorno del Nürburgring e Hockenheim che è entrato nel calendario della Sprint Cup al posto dell’ormai assente Magny-Cours.

La gara del Nürburgring riprende la vecchia data della 24H Spa di fine luglio e precede la finale della Endurance Cup a Barcellona tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.

La Endurance Cup ha gareggiato al Nürburgring l’anno scorso, mentre Hockenheim ha preso il suo posto come tappa tedesca della serie per la prima volta in questa stagione.

SPRINT CUP: MISANO SECONDO ROUND DELLA STAGIONE

Il calendario della Sprint Cup ha subito delle modifiche rispetto alla versione provvisoria rilasciata a Spa due mesi fa .

Brands Hatch apre ancora la stagione Sprint Cup, ma Misano è passato ad essere la seconda tappa della stagione dopo l’abbandono di Magny Cours e lo spostamento di Zandvoort a metà ottobre.

Magny-Cours inizialmente avrebbe dovuto ospitare la Sprint Cup nel fine settimana di metà maggio che ora è occupato dalla gara di Brands Hatch.

Foto copertina: Mazzocco Alessio – Giornalemotori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *