GP Giappone: Binotto sorpreso dalla rapidità della penalità a Leclerc

Mattia Binotto, Team Principal Ferrari , si dice ‘sorpreso’ dalla rapidità con cui gli steward hanno emesso la penalità a Charles Leclerc alla fine del Gran Premio del Giappone.

Leclerc stava lottando per il secondo posto con Sergio Perez quando il pilota della Ferrari ha tagliato la chicane all’ultima curva e per questo i commissari hanno inflitto una penalità di cinque secondi per aver lasciato la pista e aver guadagnato un vantaggio.

Binotto ammette che la squadra non farà ricorso contro la penalità ma ha fatto paragoni con la penalità inflitta a Perez durante il Gran Premio di Singapore.

“Sette giorni dopo Singapore, dove hanno impiegato così tanto tempo per decidere, hanno dovuto convocare i piloti per capire le dinamiche dei fatti e prendere una decisione semplice mentre oggi l’hanno presa in pochi secondi senza ascoltare nessuno. Sono sorpreso da comportamenti così diversi tra Singapore e qui, dopo solo pochi giorni.”, ha detto ai media.

“La decisione di 5 secondi di penalità è stata giusta o sbagliata? Dal nostro punto di vista, Leclerc non ha ottenuto alcun vantaggio. Era già davanti a Perez, è rimasto davanti nonostante l’errore e ha mantenuto lo stesso distacco. La penalità è discutibile, ma questo è il modo in cui hanno deciso, cosa che accetteremo”.

Binotto ha aggiunto che se la penalità di tempo per Perez fosse stata decisa durante la gara di Singapore, la squadra avrebbe gestito la gara in modo diverso.

“Avrebbero dovuto dare subito i cinque secondi di penalità di Singapore, che ci avrebbero dato l’opportunità di gestire sicuramente e diversamente la situazione e poteva essere una potenziale vittoria. Quindi è frustrante e anche noi siamo delusi da questo”.

La Ferrari ha chiesto chiarimenti sulle regole

La penalità post-gara per Leclerc ha consegnato a Max Verstappen il vantaggio di punti di cui aveva bisogno per conquistare il titolo a Suzuka, visto che il punteggio è stato assegnato pieno e non dimezzato.

Binotto afferma che la Ferrari ha cercato chiarimenti prima del riavvio sull’opportunità di assegnare punti pieni.

“Ho chiesto chiarimenti alla FIA. Abbiamo semplicemente accettato, non credo che ci sia molta discussione su questo. Quindi Max è campione del mondo, congratulazioni a lui, meritando davvero il modo in cui ha guidato questa stagione”.

Foto: LIVEPHOTOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *