Nissan: e-POWER, e-4ORCE, e-Pedal e ProPILOT

Nissan intende affermarsi sul mercato come la marca che possiede la gamma più emozionante di crossover elettrificati. Una nuova gamma articolata con la presenza di Nissan Juke Hybrid, Qashqai e-POWER, X-Trail e-POWER e Ariya 100% elettrico a cui spetta il compito di dare inizio ad una nuova era della mobilità per il futuro.

Il DNA Nissan si distingue per le linee moderne dei suoi SUV-Crossover. Linee essenziali ed eleganti ma che trasmettono forza e dinamismo. La nuova firma stilistica utilizza elementi come il V Motion sul frontale accentuata da nuovi fari LED su tutta la gamma, e tipici gruppi ottici a boomerang sul posteriore. Gli interni, puntando sull’eleganza e la funzionalità con un elevata qualità di materiali e finiture.

Nuovo full hybrid e-Power

La tecnologia full hybrid e-POWER ha uno schema propulsivo brevettato da Nissan che prevede un motore elettrico per la trazione ed un motore termico demandato alla produzione di energia. Un sistema che garantisce prestazioni tipiche di una vettura elettrica come accelerazione brillante e lineare, per una marcia fluida e silenziosa ma senza ricarica esterna.

L’e-4ORCE, invece, rappresenta la variante del sistema e-POWER per la trazione integrale. I motori elettrici diventano due motori, uno per ogni asse e gestiscono la trazione sulle singole ruote in ogni condizione. La disposizione degli organi meccanici consente una ripartizione dei pesi ottimale per migliorare la maneggevolezza limitando beccheggio e rollio.

Ibrido con funzione e-Pedal

La funzione e-Pedal Step permette di accelerare e rallentare la vettura utilizzando il solo pedale dell’acceleratore. La Guida fluida diventa rilassante soprattutto nel traffico migliorando la rigenerazione della batteria. La guida semi-autonoma si avvale del ProPILOT Assist con Navi-link, che assiste il guidatore in fase di accelerazione, sterzata e frenata. Il sistema legge i segnali stradali adattando automaticamente la velocità ai limiti indicati. L’integrazione con il navigatore consente di regolare la velocità nelle curve o sulle rampe delle uscite autostradali intervenendo sullo sterzo prevenendo il cambio di corsia se è presente un altro veicolo nella zona di angolo cieco.

In termini di efficienza, Juke Hybrid viaggia in città fino all’80% del tempo in modalità elettrica, i consumi si riducono del 40% con emissioni di CO2 sono pari 114 g/km. Qashqai e-POWER riduce le emissioni a 119 g CO2/km, mentre il nuovo Nissan X-Trail e-POWER, l’unico SUV elettrificato a 7 posti della sua categoria ha consumi ridotti del 15% rispetto ad un analoga versione diesel, con emissioni di CO2 sono pari a 131 g/km Con l’elettrica Ariya si possono percorrere fino a 530 km con una sola ricarica e Wallbox è compresa nel prezzo.

Top della sicurezza con 5 stelle Euro NCAP

Nissan adotta, su tutta la sua gamma, avanzate tecnologie di sicurezza e continua a svilupparne di nuove, come il “Ground Truth Perception” che integra le informazioni provenienti da LIDAR, radar e telecamere di nuova generazione. Il sistema elabora le informazioni per definire l’ambiente circostante e, se necessario, aziona automaticamente sterzo e freni della vettura per evitare una possibile collisione. Grazie a questi sistemi le vetture Nissan raggiungono il punteggio di 5 stelle (Euro NCAP).

Il Nissan Townstar in versione 100% elettrica risponde alle esigenze delle attività commerciali cittadine, per le consegne dell’ultimo miglio anche nelle situazioni di limitazioni al traffico. Equipaggiato con motore elettrico da 122 CV e 245 Nm di coppia e una batteria da 45 kWh, con tempi di ricarica più brevi del 30% e di scarica più lunghi grazie al sistema di gestione dell’energia e di raffreddamento con un’autonomia fino a 300 km (in ciclo WLTP).

Townstar per il trasporto eco sostenibile

Townstar offre 20 soluzioni tecnologiche per la sicurezza e l’assistenza alla guida, che ne fanno un mezzo comodo, affidabile e sicuro. Per la prima volta su un veicolo commerciale è presente il Guida ProPILOT Assist e l’Intelligent Around View Monitor (AVM) che offre una vista dall’alto a 360° intorno al veicolo. La frenata di emergenza con riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti, il sistema di parcheggio automatico, il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco e il cruise control intelligente supportano efficacemente il guidatore soprattutto nei contesti urbani.

Il vano posteriore da 3,9 m3 può ospitare agevolmente fino a due Europallet e 800 kg di peso, mentre la capacità di traino è pari a 1.500 kg. Le ampie porte scorrevoli laterali facilitano le operazioni di carico e scarico del veicolo che, in alternativa, può essere allestito con portelloni a doppio battente 60/40 con apertura di 180°. L’ampia zona di carico, inoltre, comprende uno spazio dedicato a un vero e proprio “ufficio di bordo”.

Nuovo programma servizi Nissan

Il nuovo Townstar EV, è coperto da garanzia di 5 anni o 160.000 km, alla quale si aggiunge la garanzia di 8 anni o 160.000 km sulla batteria. Il programma di servizi di assistenza prevede la vettura di cortesia gratuita per qualsiasi tipo di intervento e l’assistenza stradale gratuita 24h su 24h e 365 giorni all’anno anche fuori garanzia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *