Ayumu Sasaki ha dato una forte spinta alle sue aspirazioni al titolo nel Campionato del Mondo Moto3 2023, conquistando la pole position per il Gran Premio d’Australia di Moto3, mentre il locale eroe Joel Kelso ha fatto gioire i tifosi con la sua prestazione in prima fila a Phillip Island.
Il pilota giapponese, che giunge a questo evento con un ritardo di 16 punti su Jaume Masia dopo una disastrosa giornata di gara in Indonesia la scorsa settimana, ha ottenuto una quinta pole position della stagione al momento opportuno, mentre si appresta a cercare la tanto desiderata prima vittoria dell’anno nella gara di domenica.
D’altro canto, il leader del campionato Masia e Daniel Holgado, che segue di soli un punto Sasaki nella classifica generale, affrontano una sfida più difficile nella giornata di gara partendo rispettivamente dalla 13ª e 11ª posizione in griglia.
Per Sasaki, la pole position segna un gradito ritorno alla forma dopo la combinazione di un incidente durante il giro di ricognizione e problemi tecnici lo ha costretto a rimanere fuori dai punti a Mandalika la scorsa settimana.
Tuttavia, ha spezzato il cuore a molti, con il tempo di 1m 36.539 secondi di Sasaki sufficiente a respingere Joel Kelso sulla moto CFMoto PruestelGP gemella, l’australiano che si è distinto nel suo ritorno in patria posizionandosi a poco più di un decimo dalla tanto acclamata pole position.
La continua ricerca di Stefano Nepa di un primo podio in Moto3 è stata aiutata dal fatto che l’italiano si è qualificato in terza posizione, subito davanti al vincitore della gara Moto3 indonesiana Diogo Moreira e a un altro italiano, Matteo Bertelle, il migliore tra i piloti Honda in quinta posizione.
Collin Veijer ha consolidato la positiva giornata della Husqvarna Intact GP con il sesto posto, seguito da Deniz Oncu e David Alonso, quest’ultimo colombiano ancora in corsa per il titolo di quest’anno, con 29 punti di ritardo rispetto al leader Masia.
I piloti sostituti Adrian Fernandez, che ha preso il posto di Tatsuki Suzuki nella Leopard, e Vicente Perez, in sostituzione dell’infortunata Ana Carrasco alla BOE Motorsports, hanno completato le prime dieci posizioni davanti ai loro più esperti connazionali, Holgado all’11° posto, Ivan Ortola al 12° e Masia al 13°.
Più indietro, una giornata difficile per il team VisionTrack Racing ha visto solo Josh Whatley continuare a competere, con il giovane britannico che partirà dalla 27ª posizione domenica.