Come ogni anno arriva il momento del cambio di stagione per gli Pneumatici. Per gli automobilisti che oltre al cambio devono anche prendere un nuovo set di pneumatici, il nostro staff tecnico fornisce i suoi consigli per la migliore scelta per quanto riguarda le coperture invernali pure, oppure per chi affronta climi miti ma deve rispettare i limiti di legge una copertura 4 stagioni oppure all season.
Prima di fornire la scelta della redazione va detto che ogni pneumatico è diverso in base allo stile di guida e dalla situazione per finire alla vettura che va ad equipaggiare. In ogni caso le scelte consigliate sono il migliore compromesso possibile sulla base dei criteri sopra citati.
A tal proposito di questi ultimi, un pneumatico che deve assolvere a più funzioni, come trazione su neve, affidabilità si freddo e pioggia, oltre che resa su fondi asciutti non sarà mai efficace allo stesso modo di uni specifico come un invernale puro oppure un estivo.
Per gli Invernali: Continental WinterContact TS870 e TS870P
Il nuovo WinterContact TS870, va sostituire l’ottimo TS860 migliorando le già ottime doti di trazione e frenata in condizioni da Neve. Dove il suo predecessore stava mostrando qualche limite rispetto alla concorrenza più agguerrita era nelle condizioni miste di pioggia e asfalto asciutto. Una condizione che si verifica spesso per il tipo di clima che si verifica sulla nostra penisola. Proprio l’usura maggiore delle gomme da neve quando si viaggia su temperature miti è stato un altro aspetto su cui hanno lavorato i tecnici Continental. La nuova mescola brevettata Cool Chili, infatti, aumenta il chilometraggio medio del 10% con una riduzione del consumo medio del 2%.
L’aderenza sulla neve migliora rispetto alla passata generazione le nuove lamelle con tecnologia ad incastro 3D evoluta posizionate con un angolo migliore per interagire con la neve agganciandosi con maggiore efficacia al manto stradale per una maggiore aderenza. In più, è presente una seconda serie di lamelle disposte sugli spigoli dei tasselli, parallelamente alle scanalature, che trasferiscono le forze dinamiche in modo più efficace migliorando la stabilità in rettilineo su strade innevate.
SnowCurve+ per migliorare la trazione sulla neve
La tecnologia SnowCurve+ sfrutta la struttura delle pareti scanalate incastrando la neve compattata in più di 1.000 punti del battistrada, riducendo gli spazi di arresto del 10%. Nel dettaglio è come se i bordi delle lamelle poste sui blocchi agissero da tergicristalli disperdendo rapidamente la neve garantendo per una migliore superfici ghiacciate.
Il miglioramento per le condizioni da bagnato è dovuto al nuovo disegno del battistrada a V. La presenza di due scanalature longitudinali divide la cona di contatto i due sezioni distinte. Una sezione centrale ondulata rivolta verso l’esterno migliora il drenaggio in aquaplaning. La soluzione Hydro Grooves offre maggiore compattezza alla zona esterna migliorando la risposta in curva con una maggiore stabilità in frenata e nelle fasi di sterzata su strada bagnata. La nuova mescola polimerica ha una densità di reticolazione che garantisce una maggiore flessibilità, migliorando la qualità del contatto tra pneumatico e strada su asciutto migliorando la percorrenza complessiva
TS870P per le altre prestazioni
Per gli utenti più sportivi e per auto di alte prestazioni esiste la variante TS870P con stesse caratteristiche tecniche ma diverso disegno del battistrada per migliorare la risposta dello sterzo, enfatizzando ancora di più le prestazioni migliorando il comportamento su bagnato ed asfalto asciutto senza rimpiangere troppo una gommatura estiva.
Penumatici All Season: Michelin Cross Climate 2
Per tutti gli automobilisti alle prese con un clima mite che non affrontano neve intensa e desiderano un penumatico che possa avere una resa costante per tutto l’anno come unico treno di gomme, la scelta della redazione tecnica è l’inossidabile CrossClimate2. Rispetto alla passata generazione migliora quasi tutte le prestazioni di frenata su asciutto e bagnato. Un’evoluzione che porta a migliorare anche il comportamento in trazione sulla neve, pur confermando un’ottima resistenza al rotolamento su asciutto per una migliore resa nel tempo.
Una copertura per ogni utilizzo
Il colosso francese ha lavorato infatti per dare agli automobilisti una resa prestazionale in ogni condizione anche con usura vicina al limite di legge. In questo modo si riesce a tenere la gomma per più anni o chilometri senza con un netto risparmio sia per le tasche che per l’ambiente. Inoltre, Michelin utilizza una copertura con la stessa base tecnica dedicata alle singole esigenze. Infatti nel listino del costruttore transalpino, esiste anche la CrossClimate2 SUV dedicate alle vetture a baricentro altro e crossover, l’ Agilis CrossClimate adatto ai veicoli commerciali e i van multiuso, ed infine una variante CrossClimate Camping specifico per i camper.
Nonostante la vocazione all season, il CrossClimate2 è dotato di marcatura M+S e della certificazione 3PMSF (3 Peak Mountain Snow Flake) rispondendo ai limiti di legge per le condizioni invernali, tenendo le prestazioni anche in estate.