Debriefing Valencia: l’anomalia Honda e i dubbi Yamaha
Ci è voluto un pochino di tempo per far uscire il Debriefing di Valencia ma leggendo capirete il perché. Gli argomenti che toccheremo sono parecchi e magari sarà necessario qualche ripassino di fisica. Spesso sentiamo dire che la pista di Valencia non è favorevole alle Ducati, cosa che storicamente equivaleva a dire che il tracciato […]
Debriefing Sachsenring: il grip e asfalto, una relazione delicata
In passato il tracciato del Sachsenring è stato oggetto di pesanti critiche per via del fondo particolarmente scivoloso in caso di pioggia, e quest’anno si presentava asfaltato a nuovo. Ma il risultato non è cambiato, con Marquez imprendibile quasi per tutti. Si illudeva chi sperava in un grip elevato: il nuovo fondo, pur fornendo un […]
Analisi tecnica del muso Ducati. Ecco a voi “Hammerhead”
In Qatar abbiamo visto debuttare finalmente la soluzione aerodinamica di casa Ducati: il muso Hammerhead, come è stato ribattezzato dagli anglofoni (tradotto Testa a martello). La MotoGP ha dato il benvenuto all’aerodinamica, quella vera. Come saprete la moto è, come tutti i mezzi in movimento, un corpo immerso in un fluido, ma l’arrivo delle varie […]
MotoGP, Silverstone – Debriefing
Per impegni personali mi è stato impossibile fare il consueto briefing e me ne scuso coi lettori. Per farmi perdonare, a questo debriefing seguirà a breve una riflessione speciale. Silverstone, circuito inglese con discreto grip ma con fondo sempre più ondulato, diversi rettilinei dove la potenza serve per davvero e molte curve lente da cui […]
MotoGP: a Motegi con i freni maggiorati
Questo fine settimana si conclude la lunga trasferta tripla oltreoceano con la gara di Motegi, penultimo appuntamento della stagione 2013. Il Twin Ring di Motegi, di proprietà Honda, è un autodromo molto moderno dal disegno abbastanza caratteristico: oltre al suo doppio anello (twin ring appunto), la pista si caratterizza per una serie di curve lente […]