Imola riottiene l’omologazione FIA per la F1

Imola torna a sperare di riavere la Formula 1 nel suo tracciato spettacolare, quel “piccolo Nurburgring” incastonato tra le colline romagnole.  Oggi infatti è arrivata la conferma da parte della Formula 1, che il tracciato del Santerno ha ottenuto l’omologazione di Grado 1, quella che serve per ospitare i bolidi della Formula 1

Nelle ultime settimane è emerso come il tracciato italiano sia uno dei candidati ad ospitare una gara quest’anno, dopo che diverse gare sono state cancellate a causa del coronavirus. La F1 spera di avere un calendario con almeno 15 gare e trovare la sede più opportuna diventa un cubo di Rubik difficile da risolvere.

Per ospitare una gara di F1, Imola aveva bisogno di una licenza FIA di Grado 1 e quella attuale scadeva il 17 giugno. Ora Imola può davvero pensare in grande e ospitare nuovamente un Gran Premio per la prima volta dopo l’ultima edizione del 2006.

Uberto Selvatico Estense, presidente di Imola, ha dichiarato: “Con il rinnovo della licenza siamo nelle condizioni per ospitare anche un Gran Premio di F1, avendo tutti gli standard richiesti dalla FIA. Speriamo che questo sogno diventi realtà con il lavoro di squadra delle istituzioni e del territorio”.

La data prevista sarebbe per il 13 settembre, dopo la tappa di Spa e Monza e chiuderebbe la trasferta europea per i team. Ma c’è un però: nello stesso fine settimana si corre a Misano per la MotoGP e questa sovrapposizione non piace nè a Dorna nè alla FIA.