La stagione numero 71 della storia della Formula 1 prende finalmente il via dopo un lungo periodo di stop iniziato a pochi istanti dalle prime prove libere di Melbourne, dopo che un membro della McLaren è risultato positivo al Covid-19.
Da quel momento il calendario è stato totalmente rivisto più e più volte e l’evoluzione della pandemia ha portato alla cancellazione di alcune gare, tra cui quello di Montecarlo e il ritorno dei bolidi della Formula 1 a Zandvoort.
Secondo l’ultimo calendario, il campionato prenderà il via con due gare al Red Bull Ring in Austria, seguite da altri sei round in Europa, tra cui un altro doppio Gran Premio a Silverstone, nel Regno Unito. Altre gare, comprese quelle al di fuori dell’Europa, saranno annunciate a tempo debito.
Il GP d’Austria di questo fine settimana sarà la prima gara di campionato a svolgersi dopo il Gran Premio di Abu Dhabi 2019 e segna la fine di una lunga pausa durata sette mesi.
La gara si svolgerà a porte chiuse, senza tifosi. C’è anche una restrizione sul numero di membri che ogni squadra può portare a un gran premio, e quelli presenti in pista devono seguire l’allontanamento sociale e altre linee guida emanate dalla FIA.
Sono stati apportati anche diversi cambiamenti procedurali, con la tradizionale cerimonia del podio e la parata dei piloti che sono state completamente abbandonate.
Tuttavia, non vengono apportate modifiche agli eventi in pista nel fine settimana. Come di consueto, due sessioni di prove libere di 90 minuti si terranno il venerdì, seguite da altri 60 minuti di prove il sabato mattina. Una sessione di tre manche di qualificazione si svolgerà sempre al sabato, seguita dalla gara stessa domenica pomeriggio.
La F1 aveva preso in considerazione le gare di qualificazione a griglia invertita per determinare l’ordine di partenza per l’evento principale, ma la proposta è stata scartata dalla Mercedes perché non voleva che lo sport introducesse dei trucchi per rendere più vivaci le corse.
Venerdì
- Prove libere 1: 11:00 – 12:30
- Prove libere 2: 15:00 – 16:30
Sabato
- Prove libere 3: 12:00 – 13:00
- Qualificazioni: 15:00 – 16:00
Domenica
- Gara: 15:10
Tutto l’evento sarà coperto in diretta da Sky mentre qualifiche e gara saranno trasmesse in differita alle 18:00 su TV8