Nel caldo torrido al circuito di Barcellona, Charles Leclerc ha guidato la seconda sessione di prove libere del weekend del Gran Premio di Spagna con le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton dietro al ferrarista rivitalizzate dai nuovi aggiornamenti sulla W13.
Il termometro segnava una temperatura dell’aria di 30° e 45° sull’asfalto quando la sessione iniziava alle ore 17:00. Sfortunatamente per Valtteri Bottas, prendere il sole sembrava destinato a essere la sua attività principale nelle FP2 e il finlandese ha gestito solo due giri prima di scendere a lato della pista alla curva 2 dopo 10 minuti a causa di problemi tecnici che ancora una volta hanno afflitto l’Alfa Romeo.
I primi run vengono effettuati con gomme medie e Max Verstappen si porta in prima posizione davanti alle Ferrari di Carlos Sainz e Leclerc con i team hanno montato le gomme morbide per avviare le simulazioni di qualifica nel pomeriggio.
Verstappen ha lanciato il guanto di sfida iniziale con un 1m 20.006s. Ma mentre altri si dirigevano su una pista che si era raffreddata di un grado o due, Leclerc alla fine ha fissato il tempo di sessione di 1m 19.670s, per completare una serie di migliori tempi da venerdì nella sua Ferrari F1-75 aggiornata.
La Mercedes è stata veloce venerdì due settimane fa a Miami e ha ripetuto qui la prestazione quando Russell ha preso la seconda posizione a 0.117 secondi dal ritmo di Leclerc e a meno di un decimo dal compagno di squadra Hamilton. Sainz si accoda alle due Mercedes in quarta posizione con Verstappen che chiude in quinta a 0.336s dal suo rivale in campionato Leclerc.
Fernando Alonso chiude sesto finendo a due decimi dal tempo di Verstappen con la sua Alpine e davanti alla seconda Red Bull di Sergio Perez che nella sua prima sessione della giornata aveva ceduto la sua vettura a Juri Vips per le FP1.
Sebastian Vettel chiude ottavo con l’Aston Martin AMR22 pesantemente aggiornata, di poco davanti alla seconda Alpine di Esteban Ocon, con Mick Schumacher che ha fatto un buon lavoro per la Haas che completa la top 10.
Pierre Gasly ha lamentato problemi di trazione che hanno limitato le prestazioni della sua AlphaTauri e non va oltre alla undicesima posizione davanti alla Haas di Magnussen, con Lance Stroll 13° sulla seconda Aston Martin e davanti alla seconda AlphaTauri di Yuki Tsunoda.
È stata una sessione difficile per la McLaren: Daniel Ricciardo non ha gestito una gomma morbida fino a tardi nella sessione e ha conquistato il 15 ° posto, mentre Lando Norris è stato costretto a perdere parte della sessione dopo essere andato largo alla curva 9 e aver danneggiato il suo fondo.
Bottas, nonostante la rottura del motore, chiude 16° davanti al compagno Zhou Guanyu che ha ripreso l’abitacolo della sua Alfa Romeo dopo nella mattinata aveva lasciato il volante a Robert Kubica. Albon è il primo dei piloti Williams e chiude 18° e anche il thailandese aveva saltato le FP1 a favore di Nyck de Vries e davanti al compagno Latifi staccato di quasi 9 decimi.
POS | PILOTI | AUTO | TEMPO | DISTACCO | GIRI |
---|---|---|---|---|---|
1 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:19.670 | 29 | |
2 | George Russell | MERCEDES | 1:19.787 | +0.117s | 27 |
3 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:19.874 | +0.204s | 26 |
4 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:19.990 | +0.320s | 31 |
5 | Max Verstappen | RED BULL RACING RBPT | 1:20.006 | +0.336s | 27 |
6 | Fernando Alonso | ALPINE RENAULT | 1:20.203 | +0.533s | 26 |
7 | Sergio Perez | RED BULL RACING RBPT | 1:20.632 | +0.962s | 30 |
8 | Sebastian Vettel | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:20.703 | +1.033s | 31 |
9 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 1:20.745 | +1.075s | 27 |
10 | Mick Schumacher | HAAS FERRARI | 1:20.757 | +1.087s | 25 |
11 | Pierre Gasly | ALPHATAURI RBPT | 1:20.917 | +1.247s | 28 |
12 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:21.013 | +1.343s | 24 |
13 | Lance Stroll | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:21.249 | +1.579s | 32 |
14 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI RBPT | 1:21.285 | +1.615s | 29 |
15 | Daniel Ricciardo | MCLAREN MERCEDES | 1:21.385 | +1.715s | 22 |
16 | Valtteri Bottas | ALFA ROMEO FERRARI | 1:21.828 | +2.158s | 3 |
17 | Zhou Guanyu | ALFA ROMEO FERRARI | 1:21.866 | +2.196s | 30 |
18 | Alexander Albon | WILLIAMS MERCEDES | 1:22.319 | +2.649s | 31 |
19 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 1:23.197 | +3.527s | 25 |
20 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 1:23.388 | +3.718s | 6 |