Il pilota TDS Racing x Vaillante Mathias Beche ha conquistato la sua seconda pole della stagione nella 4H di Monza della ELMS.
Il pilota svizzero ha dominato la sessione di 10 minuti LMP2 di sabato, che ha determinato la griglia per la gara di quattro ore di domenica a Monza.
Beche inizialmente è stato il più veloce con un crono di 1:38.414 a bordo della Gibson n. 31 Oreca 07, sostituendo James Allen in vetta ai tempi.
Il suo successivo giro lanciato ha abbassato il tempo a 1:38.285, mentre il tentativo successivo è stato ancora migliore poiché Beche ha concluso con il crono di 1:38.032.
I miglioramenti si sono rivelati utili quando Job van Uitert si è qualificato secondo nella Panis Racing Oreca con un giro secco proprio alla fine della sessione che ha portato l’olandese a 0,281 secondi dalla pole. Terzo per l’Inter Europol Competition Pietro Fittipaldi.
Jack Aitken inizialmente è arrivato terzo, ma il tempo siglato nelle prove libere 1 del Racing Team Turkey è stato cancellato per aver superato i limiti della pista.
Allen dell’Algarve Pro Racing si è accontentato del quarto posto, mentre Yifei Ye è arrivato quinto per Cool Racing davanti a Louis Deletraz nella Prema Oreca leader del campionato.
Malthe Jakobsen ha effettuato un giro veloce impressionante per andare in testa alla classifica della LMP3 con sette decimi di vantaggio alla guida della Cool Racing Ligier JS P320 Nissan n. 17 della Cool Racing.
Il danese ha ottenuto la sua terza pole in altrettanti eventi in questa stagione con un tempo di 1:43.627, mentre il secondo tempo è stato un 1:44.421 stabilito da Nico Pino dell’Inter Europol Competition.
Pino inizialmente è andato più veloce di soli 0,001 secondi davanti a Kay van Berlo della United Autosports, poco prima che entrambi i piloti della Ligier fossero battuti sonoramente da Jakobsen.
La sessione LMP3 è stata sospesa con la bandiera rossa a due minuti dalla fine quando Antoine Doquin è andato in testacoda con la sua Cool Racing Ligier a metà della Parabolica ed è finito nella ghiaia.
Nella GTE, Christian Ried ha ottenuto la sua prima pole in carriera nella classe ELMS per il suo team Proton Competition con un tempo di 1:48.859 sulla Porsche 911 RSR-19 n. 77.
Ried è stato il più veloce in una battaglia con Sarah Bovy prima di fare un ulteriore miglioramento nel suo ultimo giro per rifilare un quarto di secondo al pilota della Ferrari Iron Lynx.
Bovy è arrivato vicino alla pole in tre occasioni in questa stagione, dopo essersi qualificato terzo al Paul Ricard e secondo a Imola.
Andrew Haryanto di Absolute Racing si è piazzato terzo, a sei decimi dal ritmo complessivo della Porsche n. 18, mentre Giacomo Petrobelli ha ottenuto il quarto posto alla guida di JMW Motorsport.
RISULTATI: Qualifica
Foto: ELMS