Sebastian Vettel ha preso la sua decisione: il quattro volte iridato si ritirerà a fine stagione. La Formula 1 perde uno dei suoi piloti di maggior successo e Vettel si dedicherà interamente alla famiglia e amplierà il suo impegno per la protezione del clima e dell’ambiente.
E’ stato lo stesso Vettel ad annunciare il ritiro a fine stagione prima della gara in Ungheria di questo fine settimana. Alla fine della stagione, Vettel si congederà con una carriera che è stata una delle più riuscite nella storia della Formula 1. Solo Juan Manuel Fangio, Michael Schumacher e Lewis Hamilton hanno vinto più titoli mondiali di lui.
Gli ultimi segnali e accenni avevano effettivamente suggerito che Vettel potesse fare almeno un’altra stagione. Il quattro volte iridato e la sua Aston Martin si sono tenuti in contatto fino alla fine per una possibile prosecuzione della collaborazione. In Francia ha detto: “C’è una chiara intenzione di continuare”.
Ma Vettel ora ha deciso di non farlo e ha reso pubblica la sua mossa prima della pausa estiva. Questo dà alla sua squadra l’opportunità di cercare un successore nei prossimi mesi.
Nessuna prospettiva di successo
La voglia di lottare ancora per podi e vittorie era troppo grande. L’Aston Martin non può offrirgli questa possibilità. Invece di fare un passo avanti verso la vetta con il nuovo regolamento, la scuderia di Silverstone è scesa al nono posto nel Campionato Mondiale Costruttori.
L’AMR22 era solo un’auto veloce nella galleria del vento. I due grandi aggiornamenti di Barcellona e Silverstone hanno pochi miglioramenti, non abbastanza per convincere Vettel a unirsi al progetto anche nel 2023. Il 35enne ha apparentemente perso la fiducia nel guidare in testa con l’Aston Martin e non ci sono alternative. Le prime squadre sono occupate e l’unica opzione rimasta era il ritiro.
Vettel ha iniziato la sua carriera alla BMW-Sauber, dove ha debuttato al GP USA 2007 in sostituzione di Robert Kubica dopo il terribile incidente del polacco a Montreal. Vettel ha impressionato fin da subito ed è stato il pilota più giovane di tutti i tempi ad assicurarsi un punto in campionato. A partire dal GP d’Ungheria nel 2007 si accasa alla Toro Rosso dove ha disputato una stagione e mezza per la scuderia faentina. Nel 2009 è stato promosso nel team ufficiale Red Bull e fu l’inizio di una storia di successo.
Vettel e Red Bull hanno vinto insieme quattro titoli mondiali tra il 2010 e il 2013. La combinazione era quasi imbattibile. Il team è rimasto indietro solo quando i regolamenti sono passati ai motori ibridi. E Vettel era alla ricerca di una nuova avventura nel 2015. Voleva farlo come il suo modello Michael Schumacher e diventare campione del mondo con la Ferrari. Ma la storia è andata diversamente. Dopo sei stagioni insieme, Seb si è separato dalla Scuderia per passare all’Aston Martin.
Dalla padella alla brace. Vettel è salito sul podio solo a Baku 2021. Vittorie o pole position? Nemmeno l’ombra. Troppo lontano per continuare con la Formula 1. Un pilota che finora ha collezionato 53 vittorie, 122 podi, 57 pole, 38 giri di gara più veloci e 3.076 punti nella sua carriera non vuole lottare per una mesta posizione in zona punti.
Altre dieci gare, poi è finita. Poi il 35enne si dedicherà alla famiglia, alla moglie e ai loro tre figli. E come sappiamo Vettel, amplierà il suo impegno per l’ambiente e la protezione del clima.