Trionfo, o meglio, dominio casalingo di Alvaro Bautista che si impone nella prima manche del Gran Premio di Catalogna della WSBK, davanti alla Kawasaki di Rea e alla Yamaha di Gerloff. Delude il Campione in carica Toprak Razgatlioglu che chiude con un mesto quinto posto.
Partito dalla pole position per la prima volta nella sua carriera in Superbike, Iker Lecuona ha fatto una brutta partenza, scivolando fino al quinto posto alla prima curva.
A partire ugualmente bene sono state i primi due del campionato, Bautista è passato dal quinto al primo posto alla prima curva, mentre Razgatlioglu è passato dall’ottavo al settimo.
Posizioni perse al via anche per Jonathan Rea, sceso dalla terza posizione fino al settimo posto prima che un errore di Michael Ruben Rinaldi al quarto giro consentisse a Lecuona, Axel Bassani e Rea di guadagnare una posizione.
Come Rinaldi, Bassani ha commesso un errore identico alla prima curva andando largo attraverso la via di fuga ma il veneto è stato più veloce di Rinaldi a recuperare la pista e quindi è riuscito a stare davanti a Rea.
Dopo aver resistito alle pressioni iniziali di Razgatlioglu, Bautista ha iniziato ad aprire il distacco dal pilota Yamaha quando Alex Lowes è caduto nelle grinfie di Lecuona nella battaglia per il terzo posto.
Continuando a lottare per il sesto posto, Rea è stato poi messo sotto pressione da Andrea Locatelli prima che un errore alla curva dieci portasse il pilota Yamaha a perdere il settimo posto a favore di Garrett Gerloff.
Consapevole che ogni punto conta per la sua sfida di campionato, Rea ha iniziato una carica su Bassani per il quinto posto: un primo accenno di sorpasso è arrivato alla curva 10 ma Bassani ha recuperato mentre il sei volte iridato è andato leggermente largo.
Un’immagine speculare di quel sorpasso è avvenuta al giro successivo quando Bassani ha mantenuto nuovamente la posizione. Ma dopo essere uscito molto bene all’ultima curva, Rea è riuscito a completare la manovra alla prima staccata.
Il pilota Kawasaki ha iniziato lentamente a ricucire il gap su Lecuona e Lowes e a sette giri dal termine il pilota britannico si è fatto strada su Lowes per il quarto posto.
Al giro successivo è toccato a Lecuona veder sfilare davanti a se la Kawasaki di Rea mentre Razgatlioglu navigava in difficoltà dopo aver usato troppo la sua gomma posteriore ad inizio gara mentre cercava di rimanere in contatto con Bautista.
Alle spalle di Rea, Gerloff ha realizzato un brillante doppio sorpasso su Lowes e Lecuona che si sono diretti alla prima curva guadagnando il quarto posto.
Un errore di Razgatlioglu ha poi permesso a Rea di passare a quattro giri dalla fine. La situazione è poi peggiorata per Razgatlioglu quando Gerloff si è avventato sul turco in difficoltà alla prima curva, frenando in modo impressionante il campione del mondo in carica.
Bautista vince con 8 secondi e 665 millesimi di vantaggio: per lui si tratta del 25° successo nel WorldSBK, uno in meno rispetto al campione del mondo 2021 Razgatlioglu. Adesso lo spagnolo vanta nove vittorie stagionali e 44 punti di margine in classifica. Per Ducati è la gioia numero 385 nel WorldSBK e il 680° podio. Sesto podio in carriera per Gerloff e 325° per Yamaha.
Foto: WSBK