La FIA ha approvato l’aumento delle gare sprint, raddoppiando di fattio il numero degli eventi che nella prossima stagione saranno ben sei a fronte dei tre che abbiamo visto sia in questa che nella passata stagione.
Oggi il World Motor Sport Council si è riunito ed ha approvato tramite voto elettronico il quadro normativo necessario per consentire lo svolgimento delle sessioni sprint supplementari.
Con ben sei gare sprint, significa che il calendario sarà composto dal 25% da weekend con questo formato che prevede una qualifica al venerdi pomeriggio che va a determinare l’ordine di partenza della Sprint Race del sabato. I risultati di questa gara da 100km formerà l’ordine di partenza della gara vera e propria della domenica pomeriggio.
In una votazione elettronica all’inizio di martedì (27 settembre), il World Motor Sport Council (WMSC) ha approvato il “quadro normativo” necessario per consentire lo svolgimento delle sessioni di sprint extra.
In queste due stagioni abbiamo visto questo nuovo tipo di format svilupparsi a Silverstone, Monza e Interlagos nel 2021 ed Imola, Red Bull Ring e ancora Interlagos per questa stagione. Al momento non è stato specificato quali gare in calendario ospiteranno il format della sprint race.
Le dichiarazioni di Ben Sulayem e Domenicali
“La conferma che sei weekend di gara con Sprint si svolgeranno dalla stagione 2023 del Campionato del mondo di Formula 1 FIA in poi è un altro esempio della continua crescita e prosperità ai massimi livelli del motorsport”, ha spiegato il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem.
“Le sessioni di sprint forniscono una dinamica entusiasmante al formato del weekend di gara e si sono dimostrate popolari nelle ultime due stagioni. Sono sicuro che questa tendenza positiva continuerà e sono lieto che il World Motor Sport Council abbia dato oggi la sua approvazione per andare avanti.”
Da parte sua, il CEO di F1 Stefano Domenicali ha sottolineato perché il weekend delle gare sprint è stato così importante per fan e piloti.
“ Lo Sprint offre azione per tre giorni con i piloti che lottano tutti per qualcosa dall’inizio di venerdì fino all’evento principale di domenica, aggiungendo più dramma ed eccitazione al fine settimana”, ha detto.
“Il feedback di fan, team, promotori e partner è stato molto positivo e il formato sta aggiungendo una nuova dimensione alla Formula 1 e tutti noi vogliamo assicurarne il successo in futuro”.