WEC: Kobayashi conquista la pole a Spa. Cancellato il tempo a Giovinazzi

Kamui Kobayashi si è assicurato la pole position per la 6 Ore di Spa-Francorchamps dopo che Antonio Giovinazzi ha perso la prima posizione a causa di una cancellazione del tempo sul giro e il pilota Toyota Brendon Hartley si è schiantato nel suo giro di uscita.

Kobayashi ha stabilito un miglior giro di 2:00.812 a bordo della Toyota GR7 Hybrid numero 010 per assicurarsi la seconda pole position del costruttore giapponese della stagione del FIA World Endurance Championship.

Giovinazzi aveva inizialmente ottenuto il miglior tempo con la Ferrari 499P numero 51, ma il giro della sua pole è stato annullato a causa di un’infrazione ai limiti della pista all’uscita di Les Combes.

L’italiano si è piazzato al terzo posto nell’ordine Hypercar, dietro alla Ferrari numero 50 di AF Corse di Miguel Molina.

L’inizio della sessione viene segnato da una bandiera rossa innescata dall’incidente di Hartley sulla Toyota numero 8 che ha perso il controllo al Raidillon nel suo giro di uscita colpendo le barriere e facendo uscire la bandiera rossa.

Earl Bamber ha completato la seconda fila della griglia a bordo della Cadillac V-Series numero 2, finendo a 0,266 secondi da Kobayashi.

Il compagno di squadra Sebastien Bourdais ha completato la top five con la Cadillac n. 3, davanti alla Porsche 6 n. 963 di Kevin Estre e alla Porsche privata del team Hertz JOTA nelle mani di Will Stevens.

Olivier Pla si è qualificato ottavo per Glickenhaus, con Jean-Eric Vergne della Peugeot e il pilota Porsche Penske Motorsport Fred Makowiecki a completare la top five.

Gustavo Menezes e Tom Dillmann chiudono rispettivamente undicesimo e dodicesimo.

Blomqvist e Al Harthy in pole nelle rispettive classi

United Autosports inizierà la gara di sei ore di sabato con pole in classe LMP2, grazie a un giro veloce di Tom Blomqvist.

Il campione in carica dell’IMSA WeatherTech SportsCar DPi ha ottenuto 2:05.979 con la Gibson Oreca 23 numero 07, battendo Louis Deletraz del Team WRT di 0,339 secondi.

Daniil Kvyat si è qualificato terzo con la Prema, davanti a Frijns con l’altra vettura WRT e al pilota JOTA Pietro Fittipaldi.

In GTE-Am, Ahmad Al Harthy ha conquistato la sua prima pole position nel WEC dominando l’intera sessione.

Il pilota dell’Oman ha guidato la ORT n. 25 di TF Aston Martin Vantage GTE a un miglior giro di 2:17.216.

Al Harthy è rimasto davanti alla Porsche 85 RSR-911 numero 19 di Sarah Bovy con un margine significativo di 1,934 secondi.

L’eventuale pole-sitter era già al top dei tempi con un facile giro veloce quando la sessione è stata contrassegnata con bandiera rossa, innescata da un grosso incidente per PJ Hyett a Raidillon.

Quando la sessione è ripresa, Al Harthy è stato in grado di migliorare il suo miglior giro iniziale due volte in rotta verso la pole. Ryan Hardwick ha conquistato il terzo posto a bordo della Porsche numero 88 della Proton Competition, davanti a Ben Keating della Corvette Racing.

RISULTATI: Qualificazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *