Toprak Razgatlioglu si è assicurato la sua quarta pole position della stagione a Most, mentre Alvaro Bautista parte 13° dopo una Superpole insolitamente fuori dal comune.
Razgatlioglu ha goduto di una mattinata senza problemi sulla Pata Yamaha R1 per prendere il primo posto con un comodo quattro decimi di secondo da Axel Bassani.
Alla sua seconda pole position consecutiva, il pilota turco si presenta con un’ottima occasione per colmare il gap dal leader del campionato Bautista dopo che lo spagnolo è stato ancora una volta sorpreso dalle bandiere gialle in momenti inopportuni.
Lo spagnolo ha del lavoro da fare in almeno due delle tre gare del fine settimana partendo dalla quinta fila della griglia, dando a Razgatlioglu – che a Imola ha portato il distacco tra i due fino a 70 punti – l’opportunità di accorciare ulteriormente il gap.
Ad affiancare Razgatlioglu in prima fila ci sarà il suo sparring partner di Imola Bassani, il pilota Motocorsa Ducati in forma che si presenta in Gara 1 cercando di fare il passo di cui ha bisogno per assicurarsi la sua prima vittoria nel WorldSBK questo fine settimana.
Garrett Gerloff, nel frattempo, ha ottenuto un impressionante terzo posto sulla Bonovo BMW M 1000 RR, il pilota americano ha ottenuto la migliore posizione in griglia in carriera dopo aver aperto la strada nelle FP3 all’inizio della mattinata.
Andrea Locatelli ha preceduto una seconda fila tutta italiana davanti a Michael Ruben Rinaldi e Danilo Petrucci, mentre Jonathan Rea si è dovuto accontentare della settima posizione a causa di una caduta in finale a bordo della Kawasaki ZX-10RR ufficiale.
Dominique Aegerter è stato il più veloce dei piloti GYTR GTR Yamaha all’ottavo posto, nonostante sia sceso anche lui in ritardo dietro l’insidiosa doppia curva finale, questo svizzero seguito dal suo compagno di squadra Remy Gardner al nono posto.
Xavi Vierge è stato il più veloce dei piloti Honda ufficiali in decima posizione, davanti ad Alex Lowes, Loris Baz e Bautista.