Timur Boguslavskiy ha tenuto a bada un Albert Costa in carica per conquistare la quarta vittoria stagionale del Fanatec GT World Challenge Europe powered by AWS Sprint Cup dell’Akkodis ASP Team a Valencia.
Boguslavski, alla guida della Mercedes-AMG GT88 Evo numero 3, ha tagliato il traguardo con soli 0,380 secondi di vantaggio sulla Ferrari 69 GT296 numero 3 dell’Emil Frey Racing dopo che Costa ha ridotto il divario nella seconda metà della gara.
È stata la quarta vittoria dell’anno nella Sprint Cup per Boguslavskiy e il copilota Raffaele Marciello dopo le precedenti vittorie a Brands Hatch, Misano e Hockenheim.
Marciello ha iniziato la gara dalla prima fila al fianco dell’Audi R66 LMS GT8 Evo II numero 3 di Tresor Attempto Racing di Dennis Marschall.
Mentre Marschall ha mantenuto il suo vantaggio, Marciello ha dovuto combattere una sfida da Thierry Vermeulen di Emil Frey nel primo giro prima che la safety car intervenisse dopo un incidente multi-auto alla curva 1 che ha concluso la gara per la BMW M30 GT4 del Team WRT n. 3 e l’Audi Sainteloc n. 27.
Un lungo stint di apertura di Marciello combinato con un pitstop più rapido da parte dell’equipaggio Akkodis ASP ha assicurato a Boguslavskiy di prendere il controllo della vettura con un vantaggio di circa sette secondi sulla Ferrari numero 69 di Costa, che ha dovuto superare l’Audi Comtoyou Racing n. 12 di Nicolas Baert per passare al secondo posto.
Costa si avvicinò alla Mercedes numero 88 per il resto della gara, riducendo il distacco a meno di un secondo all’inizio dell’ultimo giro.
Lo spagnolo non è riuscito a lanciare un tentativo di sorpasso su Boguslavskiy ed è tornato a casa al secondo posto, con Ricardo Feller e Mattia Drudi che hanno completato i primi tre a bordo dell’Audi numero 40 Tresor Orange 1.
Feller ha iniziato la gara dalla decima posizione in griglia, ma un buon stint di apertura ha visto il pilota svizzero completare diversi sorpassi e salire al quinto posto prima di passare il testimone a Drudi.
Dopo essere uscito in pista davanti all’Audi numero 11 di Christopher Haase, Drudi si è assicurato un podio superando Baert a 22 minuti dalla fine.
Il pilota belga alla fine è arrivato quinto, con Haase e la BMW numero 32 del Team WRT di Dries Vanthoor che si sono fatti strada.
Giacomo Altoe ha conquistato il settimo posto con la Ferrari numero 14 di Emil Frey davanti alla macchina n. 46 di Maxime Martin e a Benjamin Goethe del Garage 59.
Lorenzo Patrese ha completato la top ten a bordo dell’Audi n. 99 che condivide con Alex Aka, con la coppia che ha vinto la classe Silver Cup davanti ad Alain Valente e Jordan Love dell’Haupt Racing Team.
Dean MacDonald e Christian Klien si sono classificati dodicesimi con la McLaren numero 111 di JP Motorsport dopo una penalità di cinque secondi per limiti di pista.
Patric Niederhauser e Erwan Bastard hanno concluso al 13° posto, mentre Andrea Caldarelli e Marco Mapelli hanno portato la Lamborghini Huracan GT60 EVO3 numero 2 del Vincenzo Sospiri Racing al 14° posto nella loro prima partenza in coppia nella Sprint Cup dal 2019.
Finlay Hutchinson e Gilles Magnus hanno completato la top 15, assicurandosi la vittoria della Gold Cup.
Nella Bronze Cup, un secondo posto di classe per la Porsche 911 GT911 R n. 3 Pure Rxcing ha assicurato ad Alex Malykhin di partecipare alla gara di domani con un sottile vantaggio di punti su Henrique Chaves e Miguel Ramos, che ha concluso terzo di classe.
Malykhin, condividendo la vettura con Ayhancan Guven, ha scavalcato il duo portoghese in classifica e detiene 55 punti in vista dell’ultima gara della Bronze Cup di domenica, a due punti dalla McLaren 188s GT59 Evo n. 720 del Garage 3.
Convertendo la pole assoluta in una vittoria di classe, Marschall e Andrey Mukovoz hanno una chance esterna per il titolo con 44,5 punti.
RISULTATI: Gara 1