F1 GP Francia: Sainz precede Leclerc nelle FP2

La Ferrari ha dominato il venerdì del GP di Francia di F1, risultando la più veloce anche nelle FP2 grazie al miglior tempo di Sainz che ha battuto il compagno di squadra Leclerc per appena appena un decimo di secondo mentre chiude in terza posizione, ma a mezzo secondo dalla vetta, Verstappen su Red Bull.

La sessione ha visto le squadre lavorare sia sul fronte qualifica che sui long run, scendendo in pista prima per provare il giro secco cronometrato su gomma morbida e poco carburante e poi concentrarsi sul passo gara, analizzando il comportamento delle gomme Pirelli in condizioni di caldo estremo.

Sainz ha fatto segnare il miglior tempo di 1m 32.527 al sesto giro con lo stesso set di gomme morbide battendo Leclerc di 0.101 ma lo spagnolo non potrà essere in lotta per la pole visto che deve scontare una penalità di 10 posti sulla griglia per aver cambiato delle componenti alla sua power unit.

Il leader del campionato Verstappen si è lamentato del sottosterzo nel primo settore e, sebbene sia stato il pilota più minaccioso per le Rosse di Maranello, non è stato abbastanza veloce da dare troppa preoccupazione alla squadra italiana.

La Mercedes, qui in Francia con un pacchetto tecnico aggiornato, ha continuato a mostrare segni di miglioramento con George Russell quarto a 0,760 dal riferimento di Sainz mentre Lewis Hamilton chiude quinto a un paio di decimi più indietro.

Lando Norris, anch’esso in pista con una McLaren aggiornata, è sesto a un secondo dal ferrarista mentre il suo compagno di squadra Daniel Ricciardo è nono. Tra loro c’era l’AlphaTauri del favorito di casa Pierre Gasly e l’Haas di Kevin Magnussen, che ha fatto un grande passo avanti rispetto alle FP1.

Sergio Perez su Red Bull chiude la top 10 ad un secondo di ritardo dal compagno Verstappen.

Fernando Alonso è stato il pilota Alpine di testa all’11° posto mentre il suo compagno di squadra Esteban Ocon si deve accontentare solamente del 18° posto Valtteri Bottas ritrova l’abitacolo della sua Alfa Romeo dopo averlo prestato nelle FP1 a Kubica e chiude col 12° tempo finale.

Sebastian Vettel è stato il leader dell’Aston Martin al 13° posto, davanti a Yuki Tsunoda. Lance Stroll su Aston Martin finisce 15°, davanti ad Alex Albon della Williams e Zhou Guanyu dell’Alfa Romeo.

Mick Schumacher ha bucato un treno di gomme medie quando è andato largo alla curva 11 sulle medie chiude 19° assoluto, con Latifi ancora fanalino di coda della classifica.

POSPILOTASQUADRATEMPODISTACCOGIRI
1Carlos SainzFERRARI1:32.52722
2Charles LeclercFERRARI1:32.628+0.101s22
3Max VerstappenRED BULL RACING RBPT1:33.077+0.550s17
4George RussellMERCEDES1:33.291+0.764s20
5Lewis HamiltonMERCEDES1:33.517+0.990s23
6Lando NorrisMCLAREN MERCEDES1:33.607+1.080s21
7Pierre GaslyALPHATAURI RBPT1:33.906+1.379s24
8Kevin MagnussenHAAS FERRARI1:33.928+1.401s24
9Daniel RicciardoMCLAREN MERCEDES1:33.984+1.457s23
10Sergio PerezRED BULL RACING RBPT1:34.060+1.533s16
11Fernando AlonsoALPINE RENAULT1:34.259+1.732s24
12Valtteri BottasALFA ROMEO FERRARI1:34.264+1.737s27
13Sebastian VettelASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES1:34.420+1.893s27
14Yuki TsunodaALPHATAURI RBPT1:34.540+2.013s24
15Lance StrollASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES1:34.595+2.068s26
16Alexander AlbonWILLIAMS MERCEDES1:34.653+2.126s23
17Zhou GuanyuALFA ROMEO FERRARI1:34.654+2.127s26
18Esteban OconALPINE RENAULT1:34.660+2.133s26
19Mick SchumacherHAAS FERRARI1:35.195+2.668s22
20Nicholas LatifiWILLIAMS MERCEDES1:35.412+2.885s27

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *