Liam Lawson ha vinto la gara Sprint della Formula 2 in Belgio davanti a Jack Doohan mentre il leader del campionato Felipe Drugovich ha guadagnato sette posizioni dopo una safety car uscita in ritardo.
Al suo ritorno in serie , Ralph Boschung si è schierato in pole della griglia inversa per l’inizio della gara. Jehan Daruvala doveva in prima fila assieme al pilota svizzero, ma durante il suo giro in griglia si è fermato per un problema.
Lawson si è tuffato al secondo posto nel breve percorso verso La Source dopo essersi avventurato sull’erba mentre sorpassava Théo Pourchaire e Richard Verschoor, mentre Boschung ha mantenuto il comando per tutto il primo giro.
Lawson ha approfittato della scia lungo il rettilineo del Kemmel entrando nella curva 5 e l’ha superato all’esterno per prendere il comando nel secondo giro della gara.
Dopo aver dato l’impressione di avere più ritmo per un paio di giri, Doohan ha superato Verschoor per la terza posizione alla chicane Les Combes. Davanti a lui, il leader della corsa Lawson si è lamentato delle sue gomme posteriori già al 5° giro della gara, mentre piloti come Doohan sembravano non avere questi problemi.
Una volta che Doohan ha fatto il suo sorpasso, la gara si è calmata senza che molti piloti sembrassero in grado di avvicinarsi a quelli davanti, ma tutto è cambiato all’11° giro.
Mentre inseguiva David Beckmann per l’ottava posizione, Logan Sargeant ha perso la parte posteriore della sua vettura a Pouhon e si è schiantato contro le barriere.
Il pilota americano sembrava essere un contendente al campionato fino a pochi round fa e quest’ultimo ritiro non aiuterà le sue possibilità di conquista per il titolo.
L’incidente di Sargeant ha provocato il dispiegamento della Safety Car, che successivamente ha visto più vetture rientrare ai box per montare le gomme morbide. Tra questi c’era anche Drugovich, che in precedenza era al sesto posto dietro al suo rivale in campionato, Pourchaire, ma è emerso in fondo al gruppo avendo gomma fresca.
Drugovich ha subito iniziato la sua carica verso la parte anteriore del gruppo superando Clément Novalak, ma è stato trattenuto in un incidente con Jüri Vips. Drugovich ha superato Vips fuori pista e ha dovuto restituire la posizione, ma un giro dopo avrebbe rivendicato quel posto e altri due alla stessa chicane.
Doohan ha superato Boschung per il secondo posto nell’ultimo giro della gara, con Lawson che ha tagliato il traguardo in prima posizione con 4 secondi sugli inseguitori.
La scommessa di MP Motorsport di fermare Drugovich con la Safety Car ha dato i suoi frutti e ha concluso la gara al quarto posto, frazioni di secondo dietro Boschung, con alcuni incredibili mosse a fine gara per estendere il suo vantaggio in campionato.
Pos | Pilota | Team | Tempo di gara | Distacco |
---|---|---|---|---|
1 | LAWSON | CARLIN | 0:40:22.343 | |
2 | DOOHAN | VIRTUOSI | 0:40:26.211 | -0:0:3.868 |
3 | BOSCHUNG | CAMPOS | 0:40:28.061 | -0:0:5.718 |
4 | DRUGOVICH | MP | 0:40:28.703 | -0:0:6.360 |
5 | VERSCHOOR | TRIDENT | 0:40:30.750 | -0:0:8.407 |
6 | POURCHAIRE | ART | 0:40:31.029 | -0:0:8.686 |
7 | ARMSTRONG | HITECH | 0:40:31.765 | -0:0:9.422 |
8 | BECKMANN | VAR | 0:40:32.408 | -0:0:10.065 |
9 | IWASA | DAMS | 0:40:33.176 | -0:0:10.833 |
10 | HAUGER | PREMA | 0:40:33.477 | -0:0:11.134 |
11 | NISSANY | DAMS | 0:40:33.958 | -0:0:11.615 |
12 | SATO | VIRTUOSI | 0:40:36.432 | -0:0:14.089 |
13 | FITTIPALDI | CHAROUZ | 0:40:38.144 | -0:0:15.801 |
14 | VIPS | HITECH | 0:40:38.736 | -0:0:16.393 |
15 | VESTI | ART | 0:40:39.110 | -0:0:16.767 |
16 | WILLIAMS | TRIDENT | 0:40:40.012 | -0:0:17.669 |
17 | NOVALAK | MP | 0:40:40.896 | -0:0:18.553 |
18 | CORDEEL | VAR | 0:40:40.937 | -0:0:18.594 |
19 | CALDERON | CHAROUZ | 0:40:41.387 | -0:0:19.044 |
20 | ZENDELI | CAMPOS | 0:40:45.550 | -0:0:23.207 |
21 | SARGEANT | CARLIN | DNF | |
22 | DARUVALA | PREMA | DNS |
©Foto: Red Bull Media House