Ayumu Sasaki non ha dato molte scelte alla griglia di partenza della Moto3 nella Q2 del GP di Francia e ha ottentuto la sua terza pole stagionale con un ampio margine. Questa di Le Mans si aggiunge a quelle già conquistate a Portimao e Termas de Río Hondo, i primi due round della stagione, e in tutte e tre le occasioni lo ha fatto con un ampio margine.
Il giapponese ha raggiunto il primo posto con 0,309 di vantaggio su Diogo Moreira, un vantaggio di tutto rispetto ma tuttavia è stato il suo gap più piccolo quest’anno quando ha raggiunto la pole. In Portogallo ci è riuscito con 0,6 su Öncü e in Argentina con 0,3 su Rueda, anche se in entrambe le occasioni non è riuscito a trasformare in gara il suo dominio visto in prova. Vediamo ora di cosa è capace il pilota della Liqui Moly Husqvarna Intact GP, ma sembra che prima o poi dovrà salire sul gradino più alto del podio.
Il giapponese sarà accompagnato in prima fila Moreira e Daniel Holgado. I primi due della classifica generale partiranno insieme e resta da vedere se lo spagnolo estenderà il vantaggio di quattro punti che ora ha sul brasiliano o sarà questo a togliere punti in classifica.
Dalla seconda fila partiranno Migno, Ortolá e Masiá. L’italiano era arrivato secondo, ma il suo buon giro è stato annullato, e dei due spagnoli mette in evidenza il grande momento di Ortolá, che viene dalla vittoria delle ultime due gare. La terza fila è stata per Öncü, Artigas, Azman. Il quarto, per Rueda, Nepa e Fenati. Il quinto, per Yamanaka, Furusato e Salvador. E il sesto per Kelso, Farioli e Aji.