GP Francia Moto2: Tony Arbolino fa suonare l’inno di Mameli a Le Mans

Tony Arbolino ha rubato la leadership in classifica generale a Pedro Acosta dopo aver mantenuto la calma e conquistando la sua seconda vittoria stagionale al Gran Premio di Francia a Le Mans dopo la caduta del suo rivale per il titolo.

La gara si accorcia a 14 giri dopo un periodo iniziale di una bandiera rossa. Arbolino controlla fin dalla ripartenza, rimanendo al comando dalla prima curva fino alla bandiera a scacchi con Filip Salac e Alonso Lopez che lo hanno inseguito per assicurarsi il secondo e terzo posto.

Gara opaca per molti protagonisti: Acosta cade a cinque giri dalla ripartenza mentre le cadute di Sam Lowes e Aron significarono che tre degli ex primi cinque in classifica generale erano fuori gara.

La prima partenza vedeva Lowes in pole position, anche se si vedeva superare sia da Arbolino che da Lopez nel cambio di direzione delle curve 2 e 3, con il pilota SpeedUp che si porta davanti a tutti per guidare il gruppone degli inseguitori alla fine del giro di apertura.

Al secondo giro Lowes cade, perdendo il controllo dell’anteriore della sua Kalex in curva 2. Pilota e moto finiscono nella via di fuga mentre sia Arbolino che Lopez sono stati miracolati a non essere presi come birilli dalla moto impazzita.

Lasciando Lowes sconsolato sull’asfalto, alla fine la gara si sarebbe fermata pochi secondi dopo a seguito di una brutta caduta che ha coinvolto Albert Arenas, Manuel Gonzalez e Aron Canet alla curva 4.

L’incidente viene innescato da Arenas che perde la sua KTM Ajo sulla curva a destra lasciando Gonzalez e Canet, che seguivano da vicino, senza un posto dove andare e colpendo la moto di Arenas.

Dopo un periodo di preoccupazione per Gonzalez e Canet in particolare, alla fine Gonzalez ritorna in piedi, mentre Canet fa visita al centro medico con un infortunio alla caviglia.

I commissari hanno confermato una ripartenza completa utilizzando le posizioni della griglia originale su 14 giri più brevi e lo stop della gara avrebbe dovuto rappresentare un pizzico di fortuna per Lowes per ottenere una seconda possibilità dalla pole dopo essere tornato in pit-lane entro la finestra temporale assegnata.

Tuttavia, la procedura di riavvio rapido è arrivata un pò troppo rapida per i meccanici Marc VDS per completare le riparazioni e far uscire Lowes, costretto per una manciata di secondi a partire dalla pit lane.

Con il posto in pole position lasciato vuoto, la ripartenza è iniziata con Arbolino che ha preso il testimone davanti a Lopez, Acosta e Salac.

Con un Lopez disordinato che ha permesso ad Arbolino di scappare nei primi giri, ha anche invitato Acosta a passare al secondo posto al secondo giro. Tuttavia, proprio Acosta stava iniziando a farsi strada in testa al rivale, il pilota KTM Ajo è diventato l’ultimo pilota a cadere nella difficile curva 7 che ha messo fine a qualsiasi speranza di rimonta.

L’uscita di Acosta ha lasciato Arbolino con un buon vantaggio su Salac al secondo posto. Un errore di Arbolino ha cancellato 1,5 secondi dal suo vantaggio su Salac anche se il pilota di Gresini è riuscito a tagliare il traguardo ottenendo la prima affermazione in Moto2.

Moto2™ RAC Classification 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *