PREMA E BEARMAN, UN WEEKEND PERFETTO. VINCONO ANCHE LA FEATURE RACE A BAKU

Oliver Bearman e Prema chiudono alla perfezione il weekend a Baku, aggiudicandosi anche la Feature Race di domenica dopo essere scattati dalla pole position.

Il pilota della Prema ha mantenuto il comando e, nonostante sia caduto brevemente dietro Theo Pourchaire al terzo giro, ha riconquistato la posizione di testa nel tour successivo.

Da lì, è stata una semplice crociera verso la vittoria per il pilota della Ferrari Academy conquistare la sua seconda vittoria del fine settimana.

Enzo Fittipaldi è arrivato secondo per il suo primo podio con Rodin Carlin, dopo aver superato Pourchaire a soli cinque giri dalla fine all’esterno della curva 3, con il pilota ART che ha completato il podio e ha preso la testa del campionato.

Una feature race insolitamente tranquilla ha visto l’ordine rimanere più o meno lo stesso intorno al primo giro, con Victor Martins l’unico che azzarda dei sorpassi portandosi fino al quinto posto dopo essersi schierato ottavo per ART.

Pourchaire, partito terzo, ha preso il secondo posto da Fittipaldi il giro successivo in discesa alla curva 3 con l’aiuto del DRS, prima di prendere il comando da Bearman fino alla curva 1 all’inizio del terzo giro.

Non è durato però, poiché Bearman ha riguadagnato il comando il turno successivo replicando la mossa di Pourchaire.

Il pilota Prema ha rapidamente costruito un distacco di oltre un secondo dal francese prima che iniziassero i pitstop al sesto giro, con il compagno di squadra Frederik Vesti il primo a fermarsi.

L’unica pausa in azione è arrivata al giro 10, con una virtual safety car schierata dopo che Brad Benavides è finito nelle barriere alla curva 14 con la sua vettura PHM Racing by Charouz.

Mentre il gruppo si fermava per le gomme medie, gli unici due piloti rimasti ai box erano Isack Hadjar, che ha ereditato il comando per Hitech, e Ayumu Iwasa della DAMS.

Le corse ripresero al giro 11, con Vesti che superò Dennis Hauger per l’ottavo posto nel tour successivo dopo aver sofferto di una sosta anticipata, superando infine Kush Maini in discesa alla curva 1 due giri dopo per il settimo posto.

Jehan Daruvala di MP Motorsport è quasi finito nelle barriere della curva 1 dopo essere andato largo al giro 14, emergendo in 13 ° posizione e ricevendo una penalità di 10 secondi per rientrare in modo non sicuro e costringendo Zane Maloney (Rodin Carlin) ad evitarlo.

Nelle fasi finali, Fittipaldi ha superato Pourchaire all’esterno della curva 3 per prendere il secondo posto, con Hadjar che alla fine è partito dal comando ed è emerso in ottava posizione.

Martins ha ottenuto il quarto posto per ART, con Vesti in quinta e Maini in sesta per Campos.

Hauger ha concluso settimo, con Hadjar, Richard Verschoor (Van Amersfoort Racing) e Jak Crawford a completare la top 10.

Pourchaire ora guida la classifica con 65 punti, cinque di vantaggio su Vesti, con il precedente leader Iwasa che scende al terzo posto davanti a Bearman e Maini.

F2 torna a Imola dal 19 al 21 maggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *