Debriefing Valencia: l’anomalia Honda e i dubbi Yamaha
Ci è voluto un pochino di tempo per far uscire il Debriefing di Valencia ma leggendo capirete il perché. Gli argomenti che toccheremo sono parecchi e magari sarà necessario qualche ripassino di fisica. Spesso sentiamo dire che la pista di Valencia non è favorevole alle Ducati, cosa che storicamente equivaleva a dire che il tracciato […]
Debriefing Sepang: mappa 8 e strategie Honda
Le mille polemiche sulla ormai famosa Mappa 8 hanno tenuto banco dividendo appassionati ed esperti già dieci minuti dopo il traguardo, e questo ha indubbiamente messo in ombra altre e ben più concrete strategie che a mio personale avviso hanno caratterizzato la gara della Malesia. Tanto concrete e ben congegnate che a tutti il risultato […]
Debriefing GP Australia: la rinascita Yamaha e la crisi Ducati
crisi ducati Che nella pista australiana, riasfaltata qualche anno fa, le 4 in linea andassero bene nessuno poteva dubitarne: il grip dell’asfalto è elevato, e l’usuale denominazione delle mescole suddivise tra Soft, Medium e Hard in realtà si traduce in una scelta fra gomme che su altre piste sarebbero marcate Hard, Ancora Più Hard e […]
Debriefing Motegi: moto e gomme, relazione complicata
Debriefing Motegi: gara indubbiamente spettacolare in Giappone, e non solo per il duello tra Marquez e Dovizioso: l’asfalto bagnato è un severo banco di prova e ha creato difficoltà un po’ a tutti, ma ha avuto il pregio di offrire qualche spunto di riflessione. Prima di qualsiasi considerazione però sarà utile ricordare ancora una volta […]
Debriefing Aragon: i carichi verticali e la scelta delle gomme
Una piccola premessa: ogni volta che mi trovo a dover fare un’analisi di quanto accaduto in gara mi scontro con me stesso. Da un lato ci sono i lettori innamorati della motocicletta che vogliono capire come funziona ogni dettaglio, dall’altro c’è un certo numero di personaggi che sull’argomento moto ci hanno costruito la loro fortuna […]
Debriefing Silverstone: la giusta scelta di Vinales
Ho pochi dubbi su quale testa salterà dopo la gara di Silverstone: quella dell’operatore che in parco chiuso ha incautamente inquadrato un pezzo di battistrada facendomi esclamare “ecco la gomma di Vinales!”. E la successiva zoomata ad allargare ha confermato che si trattava proprio della moto numero 25. Da cosa si riconosceva in campo stretto […]
F1 | Debriefing GP del Belgio, un secondo posto carico di ottimismo per la Ferrari
Il Gran Premio del Belgio, l'appuntamento che in più di un occasione avevamo indicato come crocevia fondamentale per capire se e come la Ferrari avesse potuto lottare fino in fondo per il mondiale piloti e perchè no anche per quello costruttori, è arrivato dimostrando  che la Rossa a prescindere dal risultato finale ha la competitività per lottare almeno fino al Gp di Singapore, altro fondamentale crocevia per la corsa al titolo da parte di Sebastian Vettel.
Debriefing Sachsenring: il grip e asfalto, una relazione delicata
In passato il tracciato del Sachsenring è stato oggetto di pesanti critiche per via del fondo particolarmente scivoloso in caso di pioggia, e quest’anno si presentava asfaltato a nuovo. Ma il risultato non è cambiato, con Marquez imprendibile quasi per tutti. Si illudeva chi sperava in un grip elevato: il nuovo fondo, pur fornendo un […]