Debriefing Barcellona: gomme, modelli dinamici e un po di fisica
Molto in ritardo il debriefing di Barcellona, per diverse ragioni: alcune personali e altre che posso definire caratteriali. A più riprese nei giorni immediatamente successivi mi son ritrovato davanti al foglio bianco, ma più analizzavo la gara e le dichiarazioni degli esperti, più mi saliva il crimine. Sono abituato, naturalmente, a passare da presuntuoso agli […]
Debriefing Mugello: i segreti della vittoria di Dovizioso
Se diamo retta a tutti i piloti il Mugello è una pista che dà grande soddisfazione: si va forte, ci sono percorrenze, inversioni, salite, discese, e ha perfino un buon asfalto. Tutta adrenalina, non manca proprio nulla. Per i tecnici invece è una pista facile, senza particolari sfide: una frenatona a moto dritta per la […]
Debriefing di Austin – Gomme? Istruzioni per il consumo
Ci risiamo. La pista di Austin in passato è stata oggetto di una precisa disamina che evidenziava come le veloci esse da fare in accelerazione imponessero alla ruota anteriore un aggravio delle condizioni e un precoce deterioramento salvo che non si prendessero opportuni provvedimenti. Vale davvero la pena rileggere nel dettaglio il debriefing di qualche […]
Debriefing Argentina: l’analisi di un GP davvero curioso
Gran Premio di Argentina davvero curioso, in questa stagione. Grazie al contributo di un gommista che fa la sua sperimentazione in gara a spese e danno dei piloti, i risultati sul traguardo lasciano davvero perplessi. A spiccare sopra tutti troviamo le due Yamaha, e su una pista con buona aderenza ci sta tutto. Quello che […]
Debriefing: il festival delle cadute di Motegi
Festival delle cadute a Motegi, pista piuttosto liscia con grip non elevato, frenate importanti con moto dritta e lunghe sezioni da far scorrere a gas parzializzato. In condizioni asciutte in realtà tutte le case se la giocano alla pari o quasi, nessuna ha quel plus che le consente di prevalere sulle altre. Di conseguenza i […]